goScreen

Gestore Desktop Virtuale per Microsoft® Windows
versione 19.0


http://www.goscreen.info


Traduzione:

Olandese - Ad Vermolen
Estone - Birgy Lorenz
Francese - Bertrand Belot, Nicolas Perrin
Tedesco - Gerhard Petrowitsch, Axel Janßen, Wolfgang Brodowski
Italiano - tfr, David Hadley, Claudio Duranti
Norvegese - Frank Davidsen, Ann Decock
Portoghese - Hugo Sousa
Russo - Andrei Gourianov
Serbo Latino - Ivan Stambolić
Spagnolo - Javier Civera
Svedese - Göran Granberg

Contenuti


Che cos'è?
Tutte le funzionalità a colpo d'occhio
Come funziona?
Guide pratiche:

Registrazione.

Che cos'è?

Come dimensioni del monitor, RAM disponibile, ecc. le innovazioni del sistema operativo aumentano continuamente, è probabile che avrai sempre più applicazioni che si aprono contemporaneamente sul desktop. GoScreen permette di organizzarle allo stesso modo in cui organizzi i file sul disco rigido, posizionando le finestre dell'applicazione in diverse cartelle del desktop o pagine dello schermo. In questo modo è possibile organizzare le finestre per attività, snellendo così il desktop. Passare da un'attività all'altra significherebbe passare da un desktop all'altro.

GoScreen crea fino a 80 desktop virtuali (pagine dello schermo) sul tuo desktop reale. è visibile un solo desktop virtuale alla volta. Quando un'applicazione viene avviata, viene posizionata sull'attuale - pagina dello schermo "attiva". Quando poi passi in un'altra pagina, l'applicazione viene lasciata nella pagina in cui è stata avviata: puoi sempre trovarla lì. È possibile spostare applicazioni tra desktop, definire regole di gestione delle applicazioni, riposizionare le finestre dell'applicazione nelle posizioni preferite, modificare gli attributi di ciascun desktop virtuale separatamente e così via.

Organizza il tuo lavoro creando più spazi lavorativi. Esegui ogni applicazione o gruppo di applicazioni su uno schermo separato. Non minimizzare mai nessuna delle applicazioni o chiuderne. Quando si cambia desktop virtuale, tutti i programmi Windows in esecuzione scompaiono dallo schermo e dalla barra delle applicazioni, ma sono proprio lì ad aspettare quando ci ritorni.

Tutte le funzionalità a colpo d'occhio

Aspetto visivo:

Pagine dello schermo:

Operazione:

Informazione:

In alcuni casi c'è più di un modo per fare la stessa cosa. Aspettati il meglio. GoScreen può aiutarti a creare un desktop completamente personalizzato, che ti consente di utilizzare al massimo le risorse del tuo computer e risparmiare tempo.

Come funziona?

Non c'è magia. Ci sono due funzioni API delle finestre che lo rendono possibile a goScreen: ShowWindow e GetWindowText. Quindi, fintanto che Microsoft supporta questo tipo di comunicazione tra processi, goScreen funzionerà. Quando si passa da una pagina dello schermo all'altra, goScreen nasconde semplicemente tutte le finestre visibili nella pagina precedente e mostra quelle nella pagina successiva. Nascondere e mostrare una finestra è un'operazione regolare e tutte le applicazioni dovrebbero reagire correttamente - per esempio, si ridisegnano correttamente. È uno dei requisiti principali per lo sviluppo su Microsoft® Windows. Naturalmente, non vi è alcuna garanzia di quanto velocemente risponderanno. Qui dipende da loro - se sono lente, per favore non biasimarmi. Anche questo spiega il comportamento a volte bizzarro delle altre applicazioni - potrebbero richiamare loro stesse ShowWindow o non quando sarebbe bello farlo.

GoScreen non monitora l'attività della shell di Windows: ciò richiederebbe l'installazione di Appigli per Windows, che credo non siano sicuri. Ad esempio, quando si fa doppio clic su un file in Windows Explorer, la shell trova nel registro quale applicazione può aprire questo file, avvia questa applicazione e gli ordina di aprire il file. GoScreen non è coinvolto in questo scenario.

GoScreen non ha iniziativa. Può fare molte cose, ma solo quando gli ordini di farlo. Cioè, finché non tocchi goScreen, lui non toccherà il tuo sistema.

Guide pratiche:


"Clic sinistro" sta per "clic singolo con il tasto sinistro del mouse"
"Clic destro" sta per "clic singolo con il tasto destro del mouse"
In generale, per scoprire diversi aspetti della funzionalità, prova a cliccare con il tasto sinistro o con il tasto destro su diverse parti delle finestre goScreen; prova anche a tenere premuto il tasto Ctrl.

↑ in cima<

Installazione e configurazione

Per installare goScreen:

Esistono due forme di pacchetto di distribuzione goScreen: goScreen.zip e setup_goScreen.exe. Quest'ultima è solo una forma autoestraente della prima. Estrae goScreen.zip, lo decomprime ed esegue gsSetup.exe. In caso contrario, entrambi i pacchetti sono identici. È solo una questione di comodità.

Quindi, esegui gsSetup.exe, scegli Installa e segui le istruzioni.

Il pacchetto di distribuzione contiene: goScreen.exe − eseguibile principale, gsSetup.exe − programma di installazione, diversi file DLL , ognuno dei quali contiene risorse dipendenti dalla lingua (goScreen è multilingue) e goScreen.htm - file della guida.

Lo scopo dell'installatore è copiare i file del pacchetto nella posizione specificata e, facoltativamente, per configurare l'esecuzione di goScreen all'avvio di Windows, per creare un gruppo di programmi goScreen nel menu Start e per installare un collegamento sul desktop.

NOTE: A volte, per cominciare il periodo di prova di goScreen devi eseguirlo una volta con privilegi di amministratore: clicca con il pulsante destro del mouse sul collegamento di goScreen e scegli la voce di menu Esegui come amministratore. La prossima volta puoi eseguire goScreen con i tuoi normali privilegi.

È possibile eseguire gsSetup in modalità batch, senza interfaccia utente. Se devi installare goScreen su centinaia o addirittura migliaia di computer nella tua organizzazione, dovresti assolutamente considerare questa possibilità.
    Per aggiornare l'installazione esistente, eseguire gsSetup come segue:
      start /wait gsSetup.exe -silent
    Per ottenere un rapporto su cosa farà gsSetup durante l'aggiornamento, ma senza installare nulla, esegui
      start /wait gsSetup.exe -silent -estimate
    Durante l'aggiornamento, gsSetup non modifica alcuna impostazione di configurazione. La creazione di una nuova installazione è più difficile, perché è necessario specificare le opzioni desiderate, come la directory di installazione, per esempio. Cioè, devi fornire il file di configurazione, che descrive l'installazione. In assenza di tale file, gsSetup utilizzerà le proprie impostazioni predefinite. Per i dettagli su come creare tale file di configurazione, contattami.

↑ in cima<

goScreen e Desktop Virtuali di Windows

Windows 10 e 11 includono il proprio Gestore Desktop Virtuale. Si prega di non utilizzare goScreen e quello contemporaneamente, si creerebbe solo un pasticcio. Inoltre, per aiutare goScreen a svolgere meglio il proprio lavoro, consiglio le seguenti impostazioni nella configurazione di Windows 10/11: Nel menu Start - Impostazioni - Sistema, scegli Multitasking. Nella sezione Desktop virtuali (in Windows 11 è chiamato Desktop), specifica che sia la barra delle applicazioni di Windows che Alt+Tab dovrebbe mostrare le finestre aperte "Solo sul desktop che sto usando".

Per disattivare i desktop virtuali di Windows:
    Con Windows 10, clic destro sulla barra delle applicazioni e deselezionare la voce di menu Mostra il pulsante Visualizza attività.
    Con Windows 11, clic destro sulla barra delle applicazioni e scegliere la voce di menu Impostazioni barra delle applicazioni. Nella sezione Elementi della barra applicazioni, disattivare il pulsante Visualizza attività.

↑ in cima<

Per modificare l'installazione:

Chiudi goScreen se è in esecuzione. Nel menu Start - Impostazioni - App, scegli App e funzionalità. Quindi seleziona la voce GoScreen di Andrew Guryanov e premi il pulsante Modifica. All'avvio dell'Installatore - scegli Personalizza o Installa, ed esegui nuovamente l'installazione.

Notare che, nel caso in cui stai reinstallando goScreen in un'altra directory, devi rimuovere i file nella directory precedente manualmente.

↑ in cima<

Per personalizzare i collegamenti a goScreen:

Esistono diversi modi per personalizzare il comportamento di goScreen: è possibile farlo utilizzando il file di configurazione al posto del registro, per creare ed utilizzare diversi profili di configurazione nel registro, per gestire diversi monitor in modo indipendente. Tutto ciò richiede l'uso di parametri della riga di comando, ovvero, creare e modificare scorciatoie di Windows (collegamenti). Puoi farlo manualmente o con l'aiuto dell'installatore di goScreen - gsSetup. Il vantaggio dell'utilizzo di gsSetup è che esso crea o modifica le scorciatoie per te, generando linee di comando corrette. Evitando dettagli tecnici non necessari, e lasciando a te le decisioni.

Esegui gsSetup, scegli Personalizza, specifica altre opzioni. Quindi, nel pannello Personalizza i collegamenti ai file per goScreen, specifica le opzioni desiderate.

Esistono quattro gruppi di scorciatoie:

AvvioLancia goScreen all'avvio di Windows
DesktopCollegamenti goScreen sul desktop
Menu StartCollegamenti goScreen nel menu Start
PersonalizzatoTutti gli altri collegamenti goScreen

La posizione delle prime tre cartelle è fissa, quando si aggiunge un collegamento qui, è possibile specificarne solo il nome. Quando aggiungi il collegamento Personalizzato, devi anche specificare la posizione (o crearlo). Se l'installatore non riesce a trovare il collegamento esistente, puoi aggiungerlo manualmente - premi il pulsante Aggiungi, cerca la posizione del collegamento esistente o nuovo, specificarne il nome e premere Apri.

Successivamente, puoi specificare dove memorizzare le impostazioni di configurazione - nel file o nel registro. Se il file o il profilo del registro non esiste, verrà creato. Le istanze di goScreen che gestiscono monitor diversi e vengono eseguite contemporaneamente devono utilizzare profili diversi.

Prestare particolare attenzione durante la configurazione delle scorciatoie di Avvio. Queste partono automaticamente all'avvio di Windows. Anche se in ogni caso non accadrà nulla di male, potrebbe essere difficile capire cosa c'è che non va in goScreen.

Infine, premi il pulsante Avanti, quindi Installa.

↑ in cima<

Per disinstallare goScreen:

Lo scopo della disinstallazione è rimuovere i file goScreen da computer e per ripulire il registro. A differenza di molti altri programmi, goScreen, una volta disinstallato, non lascia tracce nel registro. Significa che tutte le informazioni di configurazione verranno cancellate (questo è però facoltativo). Cioè, se hai intenzione di reinstallarlo una seconda volta - dovrai riconfigurarlo. In questo caso, forse vale la pena considerare il salvataggio delle informazioni di configurazione in un file.

Chiudi goScreen se è in esecuzione. Nel menu Start - Impostazioni - App, scegli App e funzionalità. Quindi seleziona l'elemento GoScreen di Andrew Guryanov e premi il pulsante Disinstalla. All'avvio del programma di installazione, scegli Disinstalla e segui le istruzioni.

NOTA IMPORTANTE: Nel caso in cui smettessi di utilizzare una copia registrata di goScreen (del tutto o su un dato computer), devi disinstallarlo. Non è un problema, se lo hai installato prima. Trova gsSetup.exe, eseguilo e lancia Disinstalla.

↑ in cima

Per creare un'installazione portatile di goScreen:

Quando si specifica la directory di destinazione, selezionare la casella di controllo Crea installazione portatile.

Si noti che è impossibile convertire un'installazione fissa esistente in una portatile o viceversa. Questo perché gsSetup.exe non è in grado di convertire le impostazioni di configurazione esistenti da un tipo ad un'altro. Tuttavia, è possibile aggiornare l'installazione portatile esistente, o creare un'installazione portatile oltre a quella fissa - quest'ultima non sarà interessata.

In caso di installazione portatile, goScreen memorizza tutte le impostazioni di configurazione e i file temporanei nella directory di installazione. In generale, questo non è considerato sicuro. Se goScreen può scrivere nella sua directory di installazione, anche altri possono farlo. Ecco perché la directory Programmi standard su Windows è protetta da scrittura e solo gli amministratori di computer possono apportare modifiche lì. Da un'altro punto di vista, le installazioni portatili potrebbero essere convenienti perché non lasciano tracce sul computer host. L'applicazione non scrive nel registro di Windows né memorizza i suoi file nel profilo dell'utente.

È possibile creare più installazioni portatili per avere diverse configurazioni di goScreen. Funzionerà, ma lo farei suggerisco di utilizzare invece profili di configurazione o file INI.

Non è necessario disinstallare un'installazione portatile. Basta eliminare la sua directory dei file e il gioco è fatto.

↑ in cima

Per chiudere goScreen:

Chiudi la sua finestra dell'interfaccia utente principale. Inizialmente, è la Mappa della finestra.

Manutenzione

Backup e ripristino automatici.

Periodicamente, quando il computer è inattivo, goScreen esegue la manutenzione automatica, la pulizia della memoria, eliminazione dei file temporanei inutili che ha creato in precedenza e backup delle proprie impostazioni di configurazione - creazione di punti di ripristino. Succedono cose brutte. Questo meccanismo permette completamente di ripristinare la configurazione di goScreen a un punto precedente.

Per ripristinare la configurazione di goScreen, Apri la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Manutenzione, seleziona il punto di ripristino nell'elenco a discesa Ripristina in, e premi il pulsante Ripristina.

A seconda della configurazione del computer, la manutenzione automatica potrebbe non funzionare per lunghi periodi di tempo. Attende il tempo di inattività, ma Windows potrebbe mettere il computer in stato di riposo prima, per risparmiare energia. Nella maggior parte dei casi, questo non è un problema, ma a volte goScreen può non riuscire a creare punti di ripristino. Per fare in modo che goScreen crei immediatamente un punto di ripristino - nel pannello Manutenzione, premere il pulsante Esegui accanto al testo Manutenzione eseguita su. Inoltre, potresti prendere in considerazione l'esportazione manuale delle impostazioni di configurazione.

↑ in cima

Per esportare o importare le impostazioni di configurazione:

Sebbene il backup automatico sia utile, c'è ancora posto per quello manuale. Ci si potrebbe sentire molto più al sicuro, dopo aver salvato tutte le impostazioni in un file e averlo messo in un posto sicuro, lontano dal computer.

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Manutenzione, selezionare il gruppo di impostazioni nell'elenco a discesa Impostazioni e premere il pulsante Esporta. Per unire le impostazioni, usa il pulsante Importa.

Esportare tutto sarebbe una decisione saggia per fornire un backup di emergenza. Lo consiglio fortemente. Si prega di notare, un tale backup Include Scorciatoie della Pulsantiera e Bacheca. Cioè, un file è tutto ciò di cui hai bisogno.

Ancora un'altro scenario potrebbe essere il trasferimento delle impostazioni di configurazione da un computer ad un'altro. Trasferire tutto non ha sempre senso. Cosa è conveniente su un PC desktop, potrebbe essere sgradito su un tablet. È possibile esportare e importare solo una parte delle impostazioni dell'aspetto visivo, tasti rapidi e scorciatoie del mouse, regole di gestione delle finestre, comandi delle applicazioni predefinite, Scorciatoie della pulsantiera.

Infine, la facilità di modificare parte o tutti i parametri di configurazione, lo rende possibile per farlo sullo stesso computer a seconda del posto di lavoro, della comodità o dell'umore.

↑ in cima

Per trasferire le impostazioni di configurazione su un'altro PC:

Ad esempio, ne hai dei nuovi PC e si vorrebbe trasferire lì goScreen senza riconfigurlo. Oppure, vorresti condividere le tue impostazioni di configurazione con il resto del mondo (ad esempio, sei amministratore di sistema e devi installarlo su più computer dell'organizzazione).

La prima e principale opzione da considerare è, ovviamente, esportazione e importazione. un'altro, è lavorare direttamente con il registro.

Chiude goScreen se è in esecuzione (salva tutte le impostazioni). Esegui regedit. Trova e seleziona la chiave denominata HKEY_CURRENT_USER\Software\Andrew Guryanov\goScreen. Nel menu File scegli l'elemento Esporta. Specificare il nome del file a cui verranno applicate le impostazioni salvato. Questo è in realtà un semplice file di testo, quindi puoi guardarne il contenuto usando blocco note. Quindi copia questo file su un'altro computer, assicurati che goScreen non sia in esecuzione, clicca con il pulsante destro sul file con impostazioni in Explorer e scegli la voce di menu Unisci.

Notare, tutti i riferimenti ad altri file (percorsi - può essere quello di Windows icone, immagini o altri programmi) sono assoluti. Cioè, su un'altro computer goScreen dovrebbe essere in grado di trovare questi file nelle stesse posizioni. Se non è in grado di farlo, goScreen ignora semplicemente tali impostazioni.

Se preferisci l'interfaccia a riga di comando, ecco come esportare le impostazioni del registro:
    regedit /e goscreen.reg "HKEY_CURRENT_USER\Software\Andrew Guryanov\goScreen"
    Le impostazioni verranno esportate nel file goscreen.reg. Ed ecco come unire nuovamente le impostazioni nel registro:
    regedit /s goscreen.reg

↑ in cima

Per utilizzare un file di configurazione invece delle impostazioni del registro:

Nota, è consigliabile utilizzare il metodo di personalizzazione dei parametri di avvio di goScreen il suo programma di installazione.

Eppure, ecco cosa succede sotto il cofano.

Per impostazione predefinita, goScreen salva tutte le impostazioni di configurazione nel registro di Windows (sotto HKEY_CURRENT_USER\Software\Andrew Guryanov\goScreen), ma è possibile utilizza invece il file di configurazione. La soluzione è specificare il nome del file iniziando dalla riga di comando di goScreen. Questo è tutto. Se la riga di comando non è vuota, goScreen la interpreta come nome del file di configurazione. Metti il nome del file tra virgolette se contiene spazi vuoti. Inoltre, consiglierei di specificare solo i nomi di percorso completi.

Notare che il nome del file, se specificato, deve essere il primo parametro della riga di comando.

↑ in cima

Per creare e utilizzare diversi profili di configurazione:

Nota, è consigliabile utilizzare il metodo di personalizzazione dei parametri di avvio di goScreen il suo programma di installazione.

Immagina il seguente scenario: esegui goScreen sul tuo computer portatile. Quando arrivi ad un cliente, preferiresti una specifica configurazione goScreen. Quando sei in viaggio, un'altro. Quando sei in ufficio, colleghi il tuo PC portatile al desktop e, ancora, te né serve un'altra configurazione. Per renderlo possibile, puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

  1. Usa le impostazioni Esporta/Importa.
  2. Usa file di configurazione.
  3. Crea diversi profili di configurazione nel registro. Come per il file di configurazione, devi usare una riga di comando. Il nome del parametro della riga di comando è -profile=, seguito dal nome del profilo che si vorrebbe utilizzare o creare. Ad esempio, quando avvii goScreen usando la seguente riga di comando:
        "C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -profile=OntheRoad
    utilizzerà il profilo denominato Su strada.
    Per copiare le impostazioni di configurazione da un profilo all'altro, puoi Esporta da un profilo, quindi Importa in un'altro.

↑ in cima

Per avviare più di un'istanza di goScreen per gestire diversi monitor di PC in modo indipendente:

Nota, è consigliabile utilizzare il metodo di personalizzazione dei parametri di avvio di goScreen, il suo programma di installazione.

Su sistemi con più monitor, Windows considera tutto lo spazio dello schermo come un'unico schermo virtuale. Il desktop copre lo schermo virtuale (che risiede su più monitor) invece di un'unico monitor. Per impostazione predefinita, le schermate di goScreen coprono lo stesso schermo virtuale.

Tuttavia, è possibile far gestire a goScreen un solo monitor specifico; e, una volta che ciò sarà possibile, avviare più istanze di goScreen, ognuna delle quali gestisce il proprio monitor. Questo non dovrebbe creare un'illusione di completa indipendenza dei monitor del PC. Due o più istanze di goScreen sono ancora in esecuzione sullo stesso computer: c'è ancora un'unico sistema operativo e un'unica barra delle applicazioni, che in questo scenario potrebbe diventare un po' fuorviante a volte. Inoltre, si prega di notare:

Il comportamento viene configurato da una riga di comando, usando il parametro -monitor=. Diciamo che hai due monitor:

  1. Quello principale con risoluzione dello schermo 1280x1024 e angolo in alto a sinistra a (0,0);
  2. Quello secondario con risoluzione dello schermo 1024x768 e angolo in alto a sinistra a (-1024,0). (Posiziona il cursore sul secondo monitor in Configura Desktop - Finestra di dialogo Visualizza proprietà, scheda Impostazioni - per determinare le impostazioni della posizione.)

Crea due scorciatoie per goScreen:

  1. La scorciatoia n. 1 avvierà goScreen che maneggia il monitor principale e utilizza il profilo delle impostazioni standard. La sua riga di comando è simile a questa:
    "C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -monitor=1280x1024+0+0
  2. La scorciatoia n. 2 avvierà goScreen che maneggia il monitor secondario e utilizza profilo impostazioni alternative denominato secondo. La riga di comando è simile a questa:
    "C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -monitor=1024x768-1024+0 -profile=second

goScreen ti impedisce di avviare due istanze che gestiscono lo stesso monitor. Tuttavia, non impedisce di utilizzare lo stesso profilo - questo è tua responsabilità.

GoScreen è abbastanza flessibile nel riconoscere la modifica della configurazione del monitor.

Diciamo ad esempio, come nell'esempio sopra, avvii goScreen usando la scorciatoia n. 2 quando non c'è nessun monitor a sinistra. La seconda istanza di goScreen verrà avviata, ma non rileverà alcun monitor e non vedrà alcuna finestra dell'applicazione. Se, in un secondo momento, si collega un secondo monitor e lo si abilita correttamente in Windows, goScreen #2 riconoscerà il fatto che ora c'è un monitor che potrebbe gestire e inizierà a funzionare. Se poi modifichi la configurazione del monitor in Windows in modo che ora il tuo secondo monitor sia a destra, goScreen #2 si disconnetterà da quel monitor e, ancora, non vedrà applicazioni.

Se modifichi la risoluzione dello schermo del monitor secondario (quello a sinistra), goScreen #2 apparirà in un monitor "vicino" e, molto probabilmente, lo identificherà correttamente. Cioè, il -monitor= il parametro della riga di comando non deve corrispondere esattamente alle impostazioni del monitor secondario; è solo un'area di ricerca approssimativa. Da un'altro lato, se sono presenti due o più monitor in questo rettangolo di ricerca, goScreen ne rileverà e gestirà solo uno.

↑ in cima

Finestre dell'interfaccia utente

GoScreen ha le seguenti finestre dell'interfaccia utente:

NOTA IMPORTANTE: goScreen non ha nessuna finestra principale codificata. Definiamo la finestra primaria come quella che esiste sempre mentre l'applicazione è in esecuzione, chiudendola si chiude l'applicazione. Con goScreen sei tu - utente - a decidere quale delle finestre dell'interfaccia utente sarà la principale: Barra di controllo, Elenco finestre o Mappa finestre.

Possono esistere o meno finestre secondarie; quella primario esiste sempre finché goScreen è in esecuzione. Ciascuna finestra dell'interfaccia utente fornisce, con alcune varianti, l'accesso a tutte le funzionalità di goScreen. A seconda delle tue preferenze personali e delle tue abitudini lavorative, potresti trovarne una più conveniente di altre. In tal caso, vai avanti e assegna questa finestra come interfaccia utente principale.

↑ in cima

Finestre di dialogo proprietà

Tutti i parametri di configurazione possono essere trovati in due finestre di dialogo: proprietà goScreen - parametri che definiscono il comportamento e l'aspetto delle finestre dell'interfaccia utente e quelli comuni a tutti i desktop virtuali, e Proprietà della pagina - parametri di una specifica pagina dello schermo. Il significato di ogni parametro è spiegato in una finestra di suggerimento che mostra quando si passa il cursore del mouse su un controllo della finestra di dialogo.

Per aprire la finestra di dialogo proprietà goScreen:

Cliccare con il pulsante sinistro sul pulsante [⛭] (ingranaggio) sulla Barra di controllo, Elenco finestre o < var>Mappa della finestra. Oppure cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti o nella barra del titolo di qualsiasi finestra dell'interfaccia utente e scegli la voce di menu Proprietà. Oppure fai clic sulla finestra goScreen e premi F1. Oppure definisci un Comando Proprietà e usalo.

↑ in cima

Per aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina:

Cliccare con il tasto destro su un pulsante di pagina e scegliere la voce di menu Proprietà. Oppure definisci un Comando Proprietà della pagina ed usalo.

↑ in cima

Per cambiare il carattere utilizzato nelle finestre di dialogo Proprietà:

Questo è in realtà un parametro a livello di Windows. Il carattere è quello standard della Casella dei messaggi. Per cambiarlo su Windows 7, ad esempio, cliccare con il tasto destro sullo schermo e scegliere la voce di menu Personalizza. Cliccare sul collegamento Colore finestra, quindi su Impostazioni aspetto avanzato. Nella finestra di dialogo Colore e aspetto della finestra, selezionare Casella dei messaggi nell'elenco a discesa Elemento. Cambia il carattere, premi Applica.

↑ in cima

Configurazione

Questi parametri definiscono la configurazione ed i ruoli delle finestre dell'interfaccia utente di goScreen.

Per scegliere l'interfaccia utente principale:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Configurazione, selezionare la finestra principale nel gruppo Interfaccia utente primaria. La finestra dell'interfaccia utente primaria esiste sempre, chiudendola si chiude l'applicazione. Su richiesta si possono aprire e chiudere finestre secondarie. La modifica ha effetto solo dopo aver chiuso la finestra di dialogo Proprietà.

↑ in cima

Per cambiare la lingua dell'interfaccia utente:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Configurazione, selezionare una lingua nell'elenco a discesa Lingua. La lingua cambia solo dopo aver chiuso la finestra di dialogo Proprietà.

Se non trovi la tua lingua preferita nell'elenco, visita il Sito web goScreen - c'è la possibilità che sia stato aggiunta di recente. Questa opprtunità è possibile solo per merito dei contributi inestimabili di volontari, cha hanno dedicato del tempo per tradurlo. Per favore, unisciti a me nel lodarli.

Tutte le risorse dipendenti dalla lingua sono archiviate in DLL speciali, ciascuna di esse ha un nome univoco come gsResXX.dll. Viene utilizzata solo una di queste DLL alla volta, in modo da poter rimuovere quelle inutili o aggiungerne di nuove. C'è una sola eccezione: non rimuovere o rinominare maigsRes.dll - è quello, che fornisce le risorse per la versione inglese.

↑ in cima

Per modificare il numero di pagine dello schermo:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Configurazione, inserire il numero nella casella di testo Numero di pagine. La modifica ha effetto solo dopo aver chiuso la finestra di dialogo Proprietà.

↑ in cima

Per cambiare l'ordine delle schermate:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Configurazione, selezionare un ordine nell'elenco a discesa Ordina pagina, oppure selezionare una stringa vuota e specificare un ordine personalizzato. La stringa dell'ordine personalizzato è composta da numeri separati da trattini e virgole. Per esempio, 8,1-3,7-5 dispone le schermate nel seguente ordine: 8,1,2,3,7,6,5,4

Ad ogni pagina dello schermo è assegnato un numero, che non cambia mai. Per impostazione predefinita, nelle finestre dell'interfaccia utente e nei menu le pagine sono disposte in ordine numerico. Ma questo non è sempre conveniente. In effetti, ci sono alcuni scenari in cui non si vuole affatto conoscere il numero di pagina.

Diciamo ad esempio che sei un Agente Assicurativo (o Consulente, o Avvocato). Lavori con diversi casi alla volta, ma non durevoli. Scegli di conservare i documenti relativi a un caso su uno specifica pagina dello schermo; è difficile ricordare che "la cosa A è a pagina 3"; e "la cosa B è a pagina 1". Perché dovresti preoccuparti di questi numeri? Ha senso solo rinominare le pagine e disporle in ordine alfabetico. Il giorno successivo, il "caso A" è chiuso e inizi a lavorare sul "caso K". Rinomini la pagina A in pagina K e questa va automaticamente al suo posto in ordine alfabetico. I numeri non contano più, ci sono pagine assegnate ad un'attività e sono presenti pagine vuote.

↑ in cima

Per aggiungere l'icona goScreen alla barra delle applicazioni:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Configurazione, selezionare la casella di controllo Aggiungi icona alla barra delle applicazioni. Il clic sinistro sull'icona della barra delle applicazioni di goScreen attiva la finestra principale; cliccare con il pulsante destro del mouse apre un menu che elenca tutte le applicazioni su tutti i desktop virtuali e da anche accesso alla maggior parte dei comandi goScreen.

Per configurare Windows in modo che mostri sempre l'icona di goScreen nell'area di notifica, nel menu Start - Impostazioni - Personalizzazione, scegli Barra delle applicazioni, quindi, su Windows 10, fai clic sull'Area di notifica - Seleziona le icone da visualizzare nella barra delle applicazioni, su Windows 11 - Fuoriuscita angolo barra delle applicazioni). Seleziona Gestione monitor multipagina virtuale e sposta il cursore in posizione ON.

↑ in cima

Per aggiungere le icone dei pulsanti della pagina alla barra delle applicazioni:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Configurazione, selezionare la casella di controllo Aggiungi pulsanti pagina alla barra delle applicazioni. Queste icone assomigliano ai pulsanti della pagina della Barra di controllo e si comportano come tali.

↑ in cima

Parametri generali

Questi parametri sono comuni a tutte le finestre dell'interfaccia utente di goScreen.

Per definire come visualizzare l'elenco delle applicazioni in esecuzione su una schermata:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale e selezionare un metodo nell'elenco a discesa Mostra contenuto come. Questo elenco viene visualizzato quando si passa il cursore del mouse su un pulsante della schermata. Puoi indicare a goScreen di mostrarlo come un normale testo descrittivo del comando o come menu. In quest'ultimo caso, la scelta di una voce di tale menu attiva un desktop virtuale dove questa applicazione è in esecuzione, quindi attiva la finestra dell'applicazione selezionata lì.

↑ in cima

Per ordinare gli elenchi di applicazioni:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale, selezionare un metodo nell'elenco a discesa Ordina elenchi di applicazioni. Ci sono quattro opzioni tra cui scegliere:

Notare che l'ordinamento cronologico non è affidabile per due motivi: Microsoft Windows non fornisce alcuna informazione cronologica sulla creazione della finestra dell'applicazione; alcune applicazioni possono riutilizzare quelle già esistenti per scopi diversi - quindi, anche se una finestra ti appare nuova, essa potrebbe risultare vecchia per goScreen.

↑ in cima

Per elencare nei menu le finestre delle applicazioni mostrate su tutte le schermate:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale, selezionare la casella di controllo Elenca finestre permanenti. Una volta che la finestra di un'applicazione è visibile su tutti i desktop virtuali, potresti non volerla mostrare nei menu, in Elenco finestre e Mappa finestre - per risparmiare spazio.

↑ in cima

Per accentuare il titolo dell'applicazione attualmente attiva:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale, selezionare la casella di controllo Sottolinea il titolo dell'applicazione attualmente attiva. Ogni desktop virtuale ha la propria applicazione attualmente attiva.

↑ in cima

Per mostrare l'icona di ricerca sulle barre del titolo:

Per mostrare o nascondere l'icona di ricerca sulle barre del titolo di Mappa delle finestre e Elenco delle finestre, Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale, seleziona la casella di controllo Mostra icona di ricerca. Si noti che l'icona viene visualizzata solo se c'è abbastanza spazio per essa.

↑ in cima

Per chiudere automaticamente i menu:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale, seleziona la casella di controllo Chiudi automaticamente i menu. In questo caso goScreen chiude automaticamente tutti i suoi menu quando il cursore del mouse si allontana da loro, quindi non è necessario premere il tasto Esc.

↑ in cima

Per mostrare le miniature delle schermate inattive:

Oltre a visualizzare un elenco di applicazioni, goScreen può mostrare anche le anteprime delle schermate. Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale selezionare la casella di controllo Usa anteprima pagina.

↑ in cima

Per evidenziare le finestre dell'applicazione:

In alcuni scenari, quando selezioni un'applicazione in una delle finestre dell'interfaccia di goScreen o nel menu, goScreen evidenzia quella attualmente selezionata mentre attenua tutte le altre. Per abilitare o disabilitare questa funzionalità, Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale selezionare la casella di controllo Evidenzia finestre dell'applicazione.

↑ in cima

Per definire l'effetto di transizione della schermata:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale -- Altre opzioni, seleziona un'elemento nell'elenco a discesa Effetto transizione pagina.

Quando è selezionato l'effetto Casuale, è possibile anche specificare un'insieme di effetti tra cui scegliere: premere il pulsante [...] accanto all'elenco a tendina e seleziona gli effetti che ti piacciono.

La durata dell'animazione di transizione della pagina è la stessa dell'animazione dello schema.

Notare che quando altre applicazioni sul tuo computer consumano troppa memoria fisica (RAM), goScreen disabilita automaticamente le animazioni di transizione della pagina - la velocità è più importante.

↑ in cima

Per definire la durata dell'animazione dello schema:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale -- Altre opzioni, specificare la durata usando il dispositivo di scorrimento Animazione schema.

↑ in cima

Per utilizzare l'effetto di transizione nelle finestre di dialogo Proprietà:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale -- Altre opzioni, selezionare la casella di controllo Usa effetto transizione nelle finestre di dialogo. Ciò attiva lo scorrimento fluido dei pannelli delle finestre di dialogo.

↑ in cima

Per attivare una finestra dell'applicazione sorvolandola:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale -- Altre opzioni, seleziona la casella di controllo L'attivazione segue il mouse.

Lo strumento X-Mouse consente di attivare un'applicazione sulla schermata corrente puntando su di essa, non solo cliccando.

Notare che l'implementazione di questa funzione non ha assolutamente nulla a che fare con l'analoga opzione fornita da Microsoft. In effetti, funzionano in modo diverso: decidi tu, quella megliore.

↑ in cima

Per spostare le finestre dell'applicazione che non si adattano allo schermo:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale -- Altre opzioni, seleziona la casella di controllo Movimento finestra.

I moderni computer ultraportatili sono sorprendentemente piccoli. In teoria, puoi eseguirne una qualsiasi applicazione Windows su di essi; in pratica, molte applicazioni non sono state progettate per schermi così piccoli e alcune delle loro finestre non ci stanno.

Quando una tale finestra diventa attiva, lo Spostatore di finestre mostra una barra di scorrimento accanto ad essa. Usando questa barra di scorrimento, puoi spostare la finestra e accedere a tutte le sue parti e controlli.

↑ in cima

Per cambiare il carattere della descrizione comando di goScreen:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale, premere il pulsante Carattere descrizione comando.

↑ in cima

Barra di controllo

Barra di controllo è una piccola finestra con pulsanti numerati delle pagine sullo schermo.

Per aprire o attivare la Barra di controllo:

Cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva, e scegli Interfaccia utente - Barra di controllo dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido.

↑ in cima

Per spostare la Barra di controllo di goScreen:

Spostare il cursore del mouse nell'area senza pulsanti. Premi il tasto sinistro del mouse e, tenendolo premuto, muoverlo. Rilascia il pulsante sinistro del mouse per rilasciare la Barra di controllo.

↑ in cima

Per ridimensionare la Barra di controllo di goScreen:

Sposta il cursore del mouse nella parte superiore o inferiore dell'area senza pulsanti della Barra di controllo fino a quando cambia nel cursore ridimensiona. Premere il tasto sinistro del mouse e, tenendolo premuto, muovilo. Rilascia il pulsante sinistro del mouse per rilasciare la Barra di controllo.

Il ridimensionamento cambia solo lo schema della Barra di controllo, - non cambia la dimensione dei pulsanti della schermata. Quest'ultimo è calcolato automaticamente ed è definito dal pulsante carattere, pulsante nome, presenza dell'icona pulsante della pagina e la sua dimensione.

↑ in cima

Per mostrare o nascondere i controlli della finestra sulla Barra di controllo:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Barra di controllo, de/selezionare la casella di controllo Mostra controlli finestra. Quando i controlli non vengono visualizzati, utilizzare F1 per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà, Alt+F4 per chiudere la Barra di controllo.

↑ in cima

Per ridurre la Barra di controllo:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello della Barra di controllo, seleziona la casella di controllo Nessuna altezza minima. Questa opzione consente ai pulsanti della pagina della Barra di controllo di essere piccoli quanto i loro caratteri lo consentirà. In altre parole, ha effetto solo quando si utilizzano caratteri piccoli.

↑ in cima

Per rendere trasparente la Barra di controllo quando è inattiva:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello della Barra di controllo, definisci la trasparenza usando il cursore Trasparenza quando inattivo.

È possibile fare in modo che la Barra di controllo ignori tutti gli input del mouse quando si è trasparenti: deselezionare la casella di controllo Rendi opaco automaticamente. In questo caso si accede alle finestre che si trovano sotto di essa, mentre la Barra di controllo è ancora visibile. L'unico modo per accedere alla Barra di controllo in questo scenario è quello di attivarlo in qualche modo, con mezzi diversi dal cliccare su di esso.

↑ in cima

Per cambiare l'aspetto visivo della Barra di controllo:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Barra di controllo -- Aspetto, modificare il carattere del pulsante della pagina, i colori e la dimensione dell'icona che può essere visualizzata su un pulsante di pagina.

↑ in cima

Navigazione da tastiera

Quando è focalizzata la Barra di controllo, sono disponibili le seguenti scorciatoie da tastiera:

Tasto Azione
Pagina giù o Pagina su
Tab o Shift + Tab
Ctrl + Tasto freccia
Seleziona la pagina successiva o precedente
Invio o Barra spaziatrice Attiva la pagina selezionata
Tasto menu Apri il menu contestuale
F1 Apri la finestra proprietà di goScreen
Alt+F4 Chiudi la Barra di controllo

↑ in cima

Elenco finestre

Elenco finestre assomiglia ad un menu, pur essendo molto più di uno. Elenca tutte le finestre delle applicazioni attualmente aperte su tutti i desktop virtuali.

Per aprire o attivare Elenco finestre:

Cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva, e scegliere Interfaccia utente - Elenco finestre dal menu Comandi, oppure utilizzare un comando rapido.

↑ in cima

Per definire come mostrare l'elenco delle applicazioni:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Elenco finestre, selezionare un'elemento nell'elenco a discesa Elenco applicazioni. Sono disponibili opzioni per visualizzare solo le icone delle applicazioni, i titoli delle finestre delle applicazioni o ambedue.

↑ in cima

Per definire lo schema di Elenco finestre:

Per impostazione predefinita, Elenco finestre dispone le schermate in verticale. Per cambiarlo, Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Elenco finestre, selezionare la casella di controllo Disponi la pagina orizzontalmente.

↑ in cima

Per aprire Elenco finestre alla posizione del cursore del mouse:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Elenco finestre, selezionare la casella di controllo Apri alla posizione del cursore del mouse. L'apertura dell'Elenco finestre nella posizione corrente del cursore del mouse probabilmente rende un po' più comodo l'accesso.

↑ in cima

Per rendere inamovibile Elenco finestre:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Elenco finestre, selezionare la casella di controllo Blocca.

↑ in cima

Per impedire la chiusura di Elenco finestre quando viene selezionata un'applicazione:

Elenco finestre è stato progettato per essere una finestra leggera, facile da creare e facile da eliminare - qualcosa come il selettore Alt+Tab standard di Windows. Ecco perché, ogni volta che si seleziona un'applicazione su di essa, l'Elenco finestre si chiude (a condizione che Elenco finestre non sia l'interfaccia principale). Per modificare questo comportamento predefinito, Aprire la finestra di dialogo Proprietà, e nel pannello Elenco finestre, deselezionare la casella di controllo Chiudi alla selezione.

↑ in cima

Per mostrare le pagine vuote dello schermo su Elenco finestre:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Elenco finestre, seleziona la casella di controllo Mostra pagine schermo vuote.

↑ in cima

Per rendere trasparente Elenco finestre quando è inattivo:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Elenco finestre, definisci la trasparenza usando il cursore Trasparenza quando inattivo.

È possibile fare in modo che l'Elenco finestre ignori tutti gli input del mouse quando si è trasparenti: deselezionare la casella di controllo Rendi opaco automaticamente. In questo caso si accede alle finestre che sono sotto di essa, mentre l'Elenco finestre è ancora visibile. L'unico modo per accedere all'Elenco finestre in questo scenario è quello di attivarlo in qualche modo, con mezzi diversi dal cliccare su di esso.

↑ in cima

Per cambiare l'aspetto dell'elenco di finestre:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Elenco finestre -- Aspetto, modifica font e colori.

↑ in cima

Ricerca e navigazione da tastiera

Quando Elenco finestre ha il focus di input, è possibile cercare elementi in esso - semplicemente digitando. gli elementi corrispondenti, vengono evidenziati sia i titoli delle applicazioni che i nomi delle pagine. È quindi possibile selezionarne e attivarne uno. Premendo e rilasciando il tasto Maiusc si cambia la modalità di ricerca: solo i titoli delle applicazioni, solo i nomi delle pagine o entrambi. Piccoli simboli accanto all'icona Cerca mostrano la modalità di ricerca corrente.

Tasto Azione
Qualsiasi carattere simbolico Aggiungi il carattere alla stringa della query di ricerca, evidenzia gli elementi corrispondenti
Backspace Cancella l'ultimo carattere dalla stringa della query di ricerca
Del Cancella la stringa della query di ricerca
Tasto freccia Seleziona l'elemento successivo o precedente
Maiusc + tasto freccia Seleziona l'elemento successivo o precedente che corrisponde alla stringa di ricerca
Home o Fine Seleziona il primo o l'ultimo elemento
Ctrl + Invio Aggiungi l'elemento attualmente selezionato all'elenco di quelli evidenziati o rimuovilo dall'elenco
Ctrl + A Seleziona tutte le applicazioni nella pagina attualmente selezionata
Ctrl + E Mostra o nascondi temporaneamente le pagine dello schermo vuote
Ctrl + V Riposiziona tutti gli elementi nella pagina attualmente selezionata
Pagina giù o Pagina su
Tab o Maiusc + Tab
Ctrl + tasto freccia
Seleziona la pagina successiva o precedente
Invio Attiva l'elemento o la pagina selezionati
Esc Quando si trascina un'elemento, interromperlo, altrimenti chiudere Elenco finestre
Tasto menu Apri il menu contestuale
F1 Apri la finestra proprietà di goScreen
Alt+F4 Chiudi Elenco finestre

↑ in cima

Mappa della finestra

La mappa della finestra è una Barra degli strumenti desktop dell'applicazione. È una finestra con pulsanti relativamente grandi che mostrano le immagini di sfondo della schermata e gli elenchi delle applicazioni in esecuzione su ciascuna pagina.

Per aprire o attivare Mappa della finestra:

Cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva, e scegliere Interfaccia utente - Mappa finestra dal menu Comandi, oppure utilizzare un comando rapido.

↑ in cima

Per posizionare Mappa della finestra:

La mappa della finestra può essere agganciata a qualsiasi bordo dello schermo del monitor o lasciata in uno stato mobile. Quando sposti la Mappa della finestra su un bordo dello schermo e non vuoi agganciarla lì - tieni premuto il tasto Ctrl.

↑ in cima

Per ridimensionare la Mappa della finestra:

ancorata
Il ridimensionamento della Mappa della finestra in stato ancorato cambia solo l'altezza o la larghezza dei pulsanti della schermata. Il tasto Ctrl non ha effetto. In questo caso, Mappa finestra inserisce tutti i pulsanti di pagina in un'unica striscia per impostazione predefinita. Se ne hai "troppi" di questi, potresti volergli dare più spazio creando numerose strisce: Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra, inserisci il numero nella casella di testo Numero di strisce.

fluttuante
Il ridimensionamento della Mappa della finestra in stato mobile cambia lo schema (numero di righe e colonne) dei pulsanti della schermata. Per modificare la dimensione dei pulsanti, tieni premuto il tasto Ctrl durante il ridimensionamento, oppure aggancia Mappa finestra a un bordo dello schermo, ridimensionala, quindi sganciala.

↑ in cima

Per definire come mostrare l'elenco delle applicazioni:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra, selezionare un'elemento nell'elenco a discesa Elenco applicazioni. Sono disponibili opzioni per visualizzare solo le icone delle applicazioni, i titoli delle finestre delle applicazioni o ambedue.

↑ in cima

Per mostrare le immagini di sfondo del desktop:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra, selezionare Mostra immagine di sfondo Casella di controllo.

↑ in cima

Per mantenere la Mappa della finestra davanti ad altre finestre:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra, selezionare Casella di controllo sempre in primo piano.

↑ in cima

Per rendere inamovibile Mappa della finestra:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra, seleziona la casella di controllo Blocca. Quando è bloccata, la Mappa della finestra non può essere spostata in una nuova posizione o ridimensionata.

↑ in cima

Per configurare lo scorrimento del contenuto con il pulsante della pagina Mappa della finestra:

È possibile configurare la visibilità e la posizione delle barre di scorrimento su Mappa della finestra pulsanti di pagina, e anche disponibilità di scorrimento automatico. Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra, selezionare o deselezionare le caselle di controllo appropriate.

Quando le barre di scorrimento non vengono mostrate, è ancora possibile utilizzare la rotellina del mouse o i tasti freccia. Lo scorrimento automatico consente di scorrere il contenuto semplicemente indicando il pulsante in alto o in basso di una pagina.

↑ in cima

Per rimuovere automaticamente la Mappa della finestra dallo schermo:

Per ridurre al minimo l'area occupata da Mappa della finestra sul desktop, è possibile renderla si nasconde automaticamente quando non è in uso: Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra -- Altre opzioni, selezionare la casella di controllo Nascondi automaticamente. Nascondi automaticamente funziona sia in stato ancorato che mobile della Mappa finestra. Per farlo funzionare in stato mobile, sposta Mappa della finestra su un bordo dello schermo mentre tenendo premuto il tasto Ctrl, rilascialo quando è un po' fuori schermo.

È possibile anche imporre ulteriori vincoli per impedire l'apparizione della Mappa della finestra "troppo facilmente" quando si trova nello stato di occultamento automatico. Questi potrebbero essere modificatori di tastiera (tasti che devono essere tenuti premuti), o con un ritardo.

↑ in cima

Per rendere trasparente la Mappa della finestra quando è inattiva:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra -- Altre opzioni, definisci la trasparenza usando il cursore Trasparenza quando inattivo.

È possibile fare in modo che la Mappa della finestra ignori tutti gli input del mouse quando si è trasparenti: deselezionare la casella di controllo Rendi opaco automaticamente. In questo caso si accede alle finestre che si trovano sotto di essa, mentre la Mappa delle finestre è ancora visibile. L'unico modo per accedere alla Mappa della finestra in questo scenario è quello di attivarlo in qualche modo, con mezzi diversi dal cliccare su di esso.

↑ in cima

Per cambiare l'aspetto della Mappa della finestra:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mappa della finestra -- Aspetto, modificare il carattere del pulsante della pagina, i colori e le dimensioni delle icone dell'applicazione esposte su un pulsante di pagina.

↑ in cima

Ricerca e navigazione da tastiera

Quando Mappa della finestra ha lo stato attivo di input, è possibile cercare gli elementi in essa contenuti, semplicemente digitando. gli elementi corrispondenti, vengono evidenziati sia i titoli delle applicazioni che i nomi delle pagine. È quindi possibile selezionarne e attivarne una. Premendo e rilasciando il tasto Maiusc si cambia la modalità di ricerca: solo i titoli delle applicazioni, solo i nomi delle pagine o entrambi. Piccoli simboli accanto all'icona Cerca mostrano la modalità di ricerca corrente.

Tasto Azione
Qualsiasi carattere simbolico Aggiungi il carattere alla stringa della query di ricerca, evidenzia gli elementi corrispondenti
Backspace Cancella l'ultimo carattere dalla stringa della query di ricerca
Del Cancella la stringa della query di ricerca
Tasto freccia Seleziona l'elemento successivo o precedente nella pagina attualmente selezionata
Maiusc + tasto freccia Seleziona l'elemento successivo o precedente che corrisponde alla stringa di ricerca
Home o Fine Seleziona il primo o l'ultimo elemento nella pagina attualmente selezionata
Ctrl + Invio Aggiungi l'elemento attualmente selezionato all'elenco di quelli evidenziati o rimuovilo dall'elenco
Ctrl + A Seleziona tutte le applicazioni nella pagina attualmente selezionata
Ctrl + V Riposiziona tutti gli elementi nella pagina attualmente selezionata
Pagina giù o Pagina su
Tab o Maiusc + Tab
Ctrl + tasto freccia
Seleziona la pagina successiva o precedente
Invio Attiva l'elemento o la pagina selezionati
Esc Quando si trascina un'elemento, interromperlo, altrimenti disattivare Mappa finestra
Tasto menu Apri il menu contestuale
F1 Apri la finestra proprietà di goScreen
Alt+F4 Chiudi mappa della finestra

↑ in cima

Icone del vassoio (nell'area di stato della barra delle applicazioni)

È possibile aggiungere all'area di stato della barra delle applicazioni (vassoio) una singola icona goScreen o un'icona goScreen e le icone dei pulsanti della pagina.

Le icone dei pulsanti della pagina sono state progettate per imitare la Barra di controllo - per farla sembrare come se la Barra di controllo fosse stata posizionata nella barra delle applicazioni. Le icone forniscono tutte le funzionalità della Barra di controllo con poche limitazioni nell'aspetto.

Per modificare l'aspetto delle icone della barra delle applicazioni:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Icone della barra delle applicazioni, modificare il carattere dell'icona e i colori

↑ in cima

Selettore di pagina

La finestra Selettore di pagina mostra le istantanee di tutte le schermate, com'erano quando le hai lasciate. Ciò fornisce una panoramica di tutte le applicazioni attualmente in esecuzione su tutte le schermate. Cliccando su un'istantanea si attiva la pagina corrispondente. Le pagine non visitate vengono mostrate in bianco.

Proprietà della schermata

Per modificare gli attributi della schermata: nome, descrizione, icona e suono:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Nome, definire gli attributi del desktop virtuale. Una schermata ha sempre un numero e, facoltativamente: nome, descrizione, icona e suono. Il suono, se definito, viene riprodotto quando la pagina diventa attiva. Gli attributi Nome e Icona possono essere visualizzati nella Barra di controllo, Elenco finestre e Mappa della finestra. La pagina Nome può avere più di una riga - usa "\n" combinazione di caratteri come separatore di riga. Ad esempio, il seguente nome "p\na\ng\ne" risulterà nella parola "pagina" essendo scritto verticalmente.

La descrizione della pagina è un testo su più righe relativamente lungo che viene visualizzato sul desktop. Può essere un promemoria, un'istruzione o qualunque cosa tu voglia che sia. È possibile modificare posizione, font, colore e trasparenza di questa finestra informativa: aprire la finestra di dialogo Proprietà e specificare le impostazioni desiderate nel pannello Descrizione pagina.

Se un file di programma contiene più di un'icona, goScreen seleziona sempre la prima. Tuttavia, è possibile selezionare un'icona diversa: creare un collegamento sul desktop al programma, cambiare l'icona della scorciatoia modificandone le proprietà, trascinare e rilasciare la scorciatoia sul pulsante della pagina, eliminare il collegamento sul desktop.

↑ in cima

Per assegnare un segno colorato a una pagina dello schermo:

È possibile assegnare un segno colorato ad un pulsante della pagina sullo schermo. Il segno si presenta come una sottile striscia di colore non ha alcun significato specifico se non quello di aiutarti a tracciare ed identificare rapidamente le schermate per qualche motivo. Una pagina può avere fino a 3 segni di colore.

Per assegnare un segno, cliccare con il tasto destro sul pulsante di una pagina, nel menu Segna. scegli un colore.
Per rimuovere il segno, scegli ancora una volta lo stesso colore.
Per cancellare tutti i contrassegni di una specifica pagina dello schermo, cliccare con il pulsante destro su un pulsante della pagina, nel menu Segna. scegli l'elemento Cancella tutti i segni.
Per cancellare tutti i contrassegni di tutte le schermate, cliccare con il pulsante destro nell'area senza pulsanti di qualsiasi finestra goScreen e scegli Pagine schermo - Cancella tutti i segni dal menu Comandi.

↑ in cima

Per nascondere una schermata:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Nome, seleziona la casella di controllo Pulsante Nascondi pagina. Quando nascosta, la pagina è accessibile solo dal tasto rapido (quindi deve essere impostato anche lui) ed è escluso dal meccanismo di cambio pagina. Utilizzare questa opzione con cautela e non dimenticare la chiave di accesso.

C'è un'altra opzione strettamente correlata: Guardia. Risponde alla domanda "Cosa dovrebbe fare goScreen quando qualcuno tenta di chiuderlo mentre sono in esecuzione applicazioni su pagine nascoste?" - uscire o non uscire?

Per aggiungere ancora un'altro livello di protezione, goScreen può essere istruito anche a lasciare una pagina nascosta quando non c'è attività della tastiera o del mouse per un determinato periodo di tempo: Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale -- Altre opzioni, seleziona la casella di controllo Lascia la schermata nascosta incustodita, quindi specifica una scadenza nella casella di testo Lascia dopo.

↑ in cima

Per cambiare l'immagine di sfondo del desktop della schermata:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Sfondo, inserisci il nome del file immagine in Immagine di sfondo casella di testo. È possibile anche trascinare e rilasciare un file immagine nella casella di testo Immagine di sfondo.

Sui sistemi con un solo monitor è possibile definire diverse immagini di sfondo per le modalità di visualizzazione orizzontale e verticale. Questo ha senso su computer Tablet e Ultra-Mobile in cui i passaggi tra questi due orientamenti dello schermo possono essere frequenti.

Se su un sistema con più monitor goScreen gestisce un solo monitor e l'immagine di sfondo cambia solo su questo monitor. Questa possibilità è fornita dal sistema operativo Windows. Tuttavia, è importante notare che tutti i monitor utilizzano la stessa posizione dell'immagine (ad esempio, Adatta o Riempi). Se due istanze di goScreen sono in esecuzione contemporaneamente e configurate per utilizzare posizioni dell'immagine diverse, sovrascriveranno reciprocamente le loro impostazioni. Questo potrebbe sembrare inappropriato. Consiglierei di usare l'identica posizioni dell'immagine su tutte le schermate e su tutti i monitor.

↑ in cima

Per cambiare il colore del desktop della schermata:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Sfondo, selezionare la casella di controllo Colore desktop. Quindi premere il pulsante vicino per modificare il colore.

↑ in cima

Per assegnare un tasto rapido per attivare una pagina particolare:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Scorciatoie, selezionare il comando Attiva e specificare la combinazione di tasti che ti piace. La configurazione dei propri tasti rapidi è necessaria per evitare possibili conflitti con altre applicazioni.

↑ in cima

Per assegnare un tasto rapido per riposizionare l'applicazione attualmente attiva in una pagina particolare:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Scorciatoie, seleziona il comando Trasferisci qui e specifica una combinazione di tasti.

↑ in cima

Per trasferire le impostazioni della schermata in un'altra pagina:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Manutenzione, selezionare la categoria delle impostazioni e la pagina di origine, e premere il pulsante Scambia o Trascina. La pagina di destinazione è quella mostrata nella parte superiore della finestra di dialogo Proprietà pagina, nell'elenco a discesa Pagina.

Scambio scambia le impostazioni di due pagine: le impostazioni della pagina di origine vengono copiate nella destinazione, mentre le impostazioni della pagina di destinazione vengono copiate in quella di origine.
      1 ↔ 4

Trascina cambia anche le impostazioni di tutte le pagine intermedie. Per esempio, se le impostazioni di pagina 4 vengono "trascinate"; a pagina 1, quindi le impostazioni di pagina 4 vengono copiate a pagina 1, impostazioni di pagina 1 - in pagina 2, impostazioni di pagina 2 - in pagina 3 e impostazioni di pagina 3 - in pagina 4:
      4 → 1 → 2 → 3 → 4
Se le impostazioni della pagina 1 vengono "trascinate"; a pagina 4, quindi le impostazioni di pagina 1 vengono copiate a pagina 4, impostazioni di pagina 4 - in pagina 3, impostazioni di pagina 3 - in pagina 2 e impostazioni di pagina 2 - in pagina 1:
      1 → 4 → 3 → 2 → 1

Notare che mentre è perfettamente normale che più di una pagina abbia gli stessi attributi - nome, descrizione, icona ecc, l'insieme dei tasti rapidi possono essere di proprietà di una sola pagina. Un tasto rapido non può eseguire più di un'azione.

↑ in cima

Esposizione delle informazioni sulla pagina

La finestra delle informazioni sulla pagina non è interattiva. Il suo scopo è mostrare quale pagina dello schermo è attualmente attiva. L'esposizione delle informazioni correnti del desktop virtuale è simile alla visualizzazione del numero del canale su uno schermo TV. È possibile scegliere:

Cosa visualizzare (numero pagina, nome, icona):

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Informazioni sulla pagina, selezionare o deselezionare le caselle di controllo Numero pagina, Nome pagina e Icona pagina.

↑ in cima

Come esporre (carattere, colore, trasparenza):

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Informazioni sulla pagina, specificare il carattere (premere il pulsante Font), colore (premere il pulsante Colore) o regolare il cursore Trasparenza.

Notare che la trasparenza della finestra non è supportata nelle prime versioni di Microsoft Windows.

↑ in cima

Dove visualizzare le informazioni:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Informazioni sulla pagina, sposta il segno quadrato della Posizione comando nella posizione desiderata. Quando il controllo Posizione ha il focus dell'input è possibile anche utilizzare i tasti freccia. Normalmente, la posizione della finestra informativa è limitata dal monitor . Per eliminare questa restrizione, tenere premuto il tasto Ctrl mentre si sposta il segno che definisce la posizione.

↑ in cima

Per visualizzare continuamente le informazioni sulla pagina:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Informazioni sulla pagina, seleziona la casella di controllo Visualizza continuamente.

Esistono tre varianti possibili:

↑ in cima

Per visualizzare le informazioni della pagina su tutti i monitor:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Informazioni sulla pagina, seleziona la casella di controllo Tutti i monitor.

Questa opzione è disponibile solo quando goScreen gestisce più monitor di computer.

↑ in cima

Funzionalità

Note generali

Organizzazione dei menu

Esistono due tipi di menu in goScreen:

↑ in cima

Cerca nei menu

È possibile cercare voci di menu semplicemente digitando. Gli elementi corrispondenti sono evidenziati.

Tasto Azione
Qualsiasi carattere simbolico Aggiungi il carattere alla stringa della query di ricerca, evidenzia gli elementi corrispondenti
Backspace Cancella l'ultimo carattere dalla stringa della query di ricerca
Del Cancella la stringa della query di ricerca
Tasto freccia Seleziona l'elemento successivo o precedente
Maiusc + tasto freccia Seleziona l'elemento successivo o precedente che corrisponde alla stringa di ricerca
Invio Richiamare il comando di menu selezionato
Esc Chiudi il menu

↑ in cima

Regole di identificazione delle finestre

Per eseguire alcune azioni di gestione dell'applicazione ( mostra una finestra dell'applicazione su tutte le schermate, assegnandola ad una pagina specifica, o trasferendola in una posizione preferita), goScreen deve identificare le finestre corrette su cui agire. GoScreen distingue le finestre dell'applicazione in base al loro Titolo o modello del titolo, dal Processo che li ha creati e, in alcuni casi, dal monitor su cui sono attualmente accesi.

Titolo

Quando specifichi il Titolo della finestra in una regola, descrivi anche come abbinarlo a titolo della finestra reale: Esatto, Tutto o Qualsiasi. Esatto significa una corrispondenza esatta - una finestra con questo titolo; mentre Tutti o Qualsiasi comporta il trattamento della parte Titolo della regola come un'elenco o parole separate da spazi vuoti. Il segnale Tutto significa che tutte le parole nell'elenco devono essere presenti nel titolo di una finestra - in qualsiasi ordine; Qualsiasi - che qualsiasi (almeno uno) delle parole dell'elenco devono essere presenti nel titolo di una finestra.

Se una parola in tale elenco dovesse includere uno spazio vuoto, metti la combinazione di parole tra virgolette. Ad esempio, Gestione attività di Windows viene interpretato come un'elenco di tre parole: Windows, Attività e Gestione, mentre Windows "Gestione attività" significa un'elenco di due parole: Windows e Gestione attività.

Un caso speciale è una stringa Titolo vuota in una regola: se dici che è Esatta, significa una finestra con titolo esattamente vuoto, altrimenti (Tutti o Qualsiasi) significa che il titolo della finestra non è importante per niente - qualsiasi titolo si adatta.

Processo

Un esempio della parte di un Processo potrebbe essere c:\windows\system32\notepad.exe, o una stringa vuota. Qui una stringa vuota significa che la parte Processo non è importante - una finestra potrebbe essere stata creata da qualsiasi processo. Di solito, il Processo è specificato usando il nome completo del percorso - notepad.exe non è sufficiente; ancora, goScreen comprende anche il segno di asterisco (*) jolly, che corrisponde a zero o più caratteri.

Ad esempio, notepad.exe si trova in queste tre posizioni:
C:\Windows\notepad.exe
C:\Windows\System32\notepad.exe
C:\Windows\SysWOW64\notepad.exe

Molto probabilmente, non ti interessa davvero quale usi al momento e vuoi definire una regola che corrisponda a tutti loro. Un modo è definire tre regole quasi identiche, per ogni percorso. un'altro modo è usare l'asterisco e definire il percorso come C:\Windows\*\notepad.exe. Non c'è limite al numero di asterischi presenti nella parte della regola Processo.

Monitor

Se il tuo computer ha più di un monitor, a volte è conveniente applicare una regola alle finestre solo su uno di questi. Ad esempio, potresti voler mantenere una certa finestra visibile su tutte le schermate se e solo se questa è posizionata su uno schermo secondario. In questo caso è necessario aggiungere la parte Monitor nella regola. Se Monitor è vuoto, significa che non è importante - una finestra di corrispondenza può essere per chiunque.

 

È una buona idea avere un'applicazione per la quale si intende definire una regola in esecuzione. In questo caso basta selezionare un'informazione appropriata da un'elenco e magari modificarla leggermente.

Quindi, definendo una regola, pensa in ogni caso cosa è più appropriato per te. Ad esempio, hai un documento di testo (MyText.txt) aperto in Blocco note. Su goScreen "regola" pannello potrai trovare il titolo della finestra (MyText.txt - Blocco note - nell'elenco a discesa Titolo) e l'applicazione che lo ha creato (Notepad.exe - nell'elenco a discesa Processo). Ora, se vuoi che la regola corrisponda a tutti i documenti aperti da Blocco note - specificare Blocco note nella casella di testo Titolo, selezionare Tutto e seleziona Notepad.exe nell'elenco Processo. (e cliccare sul pulsante Aggiungi, per aggiungere questa regola all'elenco dei definiti). Altrimenti, se vuoi che la regola corrisponda al documento MyText.txt, che, potenzialmente, può essere aperto in molti editor di testo diversi - specificare MyText.txt nel Titolo, selezionare Tutto e cancella il testo nella casella di testo Processo.

È possibile creare regole più complesse usando i modificatori \&, \| e \!. Qui, \& significa AND logico, \| significa OR, e \! significa NOT.

Supponiamo, ad esempio, di avere tre documenti, denominati Clienti domestici, Clienti locali e Clienti esterni rispettivamente. Si desidera definire una regola che corrisponda solo ai primi due documenti. Potresti specificare Tutto è una regola di corrispondenza e il seguente modello di titolo: Domestico \|Clienti locali (che significa "Domestico OR Locale" AND "Clienti"). Oppure, se hai più clienti e vuoi escludere dalla regola quelli esterni, puoi utilizzare questo modello del titolo: \!Clienti esterni (significa: "NOT esterni" AND "Clienti". Cioè, la parola "Esterno" non deve essere presente nel titolo del documento).

L'uso del modificatore logico AND può essere conveniente quando si desidera che due (o più) parole siano presenti nel titolo. Ad esempio, per abbinare tutti i documenti che contengono entrambe "Accordo" e "Licenza" o un'unico "Accordo di licenza" nel loro titolo, potresti usare quanto segue: specifica Qualsiasi come regola di corrispondenza e il modello del titolo: Licenza \&Accordo di licenza (che significa "Accordo AND Licenza" OR "Accordo di licenza")

↑ in cima

Visibilità dell'applicazione

Per attivare una schermata:

Cliccare con il tasto sinistro su un pulsante di una pagina nella Barra di controllo, Mappa della finestra, o nell'area di stato della barra delle applicazioni. È possibile anche assegnarne uno specifico tasto rapido in ogni pagina, o per passare da una pagina all'altra cambio di pagina.

GoScreen è in grado di riprodurre un suono quando viene attivata una pagina dello schermo. Ad ogni pagina è possibile assegnare un suono specifico: apri la finestra Proprietà pagina, nel pannello Nome e specifica un suono nell'elenco a discesa Suono.

Per quelli di voi che hanno una tastiera con tasti programmabili: a volte tali tasti possono essere programmati solo "per avviare le applicazioni". È possibile cambiare desktop virtuali usando tali tasti: usa la riga di comando nel modulo
    "C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -page=N
Naturalmente, goScreen deve essere attivo e funzionante quando si invoca un tale comando.

↑ in cima

Per trovare un'applicazione, attiva la sua pagina e rendila attiva lì:

Cliccare con il pulsante destro del mouse nell'area senza pulsanti. Verrà visualizzato un menu con l'elenco di tutte le applicazioni su tutte le schermate. Scegliendo un'elemento qui si attiva l'appropriata pagina, se necessario, e l'applicazione.

Un'altra opzione consiste nell'usare Elenco finestre o Mappa della finestra: cliccare su un'elemento con il mouse, oppure selezionarlo con la tastiera e premere Invio o Barra spaziatrice). È possibile anche selezionare un'elemento qui premendo sulla tastiera la prima lettera del suo titolo.

Ancora un'altra opzione consiste nell'usare la funzione "menu dei contenuti": Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Generale, selezionare menu su Mostra contenuto come elenco a discesa. In questo caso, invece di mostrare l'elenco delle applicazioni in esecuzione su una pagina dello schermo in formato testo, goScreen lo mostrerà come un menu. Quindi puoi scegliere un'elemento lì.

↑ in cima

Per spostare un'applicazione da una pagina all'altra:

Cliccare con il pulsante destro del mouse su una pagina inattiva. Verrà mostrato un menu con l'elenco di applicazioni in quella pagina e nella pagina corrente. Scegliendo una voce in questo menu riposizionate l'applicazione a (verso l'alto, in cima) o da (verso il basso) la pagina attiva corrente. Scegliendo la voce di menu Trasferisci tutto verranno riposizionate tutte applicazioni da o verso la pagina dello schermo attualmente attiva.

Un'altra opzione è quella di trascinare e rilasciare l'icona o il titolo dell'applicazione Elenco finestre o in Mappa della finestra. È possibile selezionare più elementi su diverse schermate per trascinarli tutti in un secondo momento - tieni premuto il tasto Ctrl mentre fai clic su un'elemento.

Puoi anche usare il tasto destro del mouse per trascinare e rilasciare. In questo caso goScreen riposiziona l'applicazione, quindi passa immediatamente alla pagina di rilascio e attiva l'applicazione appena trascinata.

È possibile anche copiare un'applicazione da un desktop virtuale inattivo a quello attuale: tenere premuto il tasto Ctrl mentre si sposta l'applicazione. Notare che è possibile solo copiare nella pagina corrente, non da nessuna pagina a nessuna. Di conseguenza, verranno mostrate le finestre dell'applicazione, ma l'applicazione stessa rimane contrassegnata in goScreen come appartenente a un'altra pagina dello schermo attualmente inattiva e al più presto goScreen la invierà dove appartiene.

Ancora un'altra possibilità è trascinare una finestra dell'applicazione e rilasciarla su un pulsante della schermata Elenco finestre o in Mappa della finestra. Il pulsante della schermata cambia colore per indicare che è pronto ad accettare la finestra dell'applicazione. Trascinando l'icona di un'applicazione e rilasciandola sul desktop, puoi riposizionare l'applicazione da una pagina dello schermo inattiva a quella attiva.

↑ in cima

Per scambiare applicazioni su due pagine:

Cliccare con il pulsante destro del mouse su una pagina inattiva. Verrà mostrato un menu con l'elenco di applicazioni in quella pagina e nella pagina corrente. Fai clic su Scambia. Tutte le applicazioni sulla schermata inattiva verrà riposizionata contemporaneamente su quella attualmente attiva, tutte le applicazioni nella pagina corrente verranno riposizionate nella pagina inattiva.

↑ in cima

Per trasportare l'applicazione attiva in un'altra pagina:

Invece di spostare le applicazioni da una pagina all'altra come sopra descritto, in molti casi è molto più semplice dire "Sto per passare a un'altra pagina e voglio portare questa applicazione con me". Per poterlo fare, definire una scorciatoia da tastiera o mouse per il file Comando Seguimi. Richiama questo comando subito prima di cambiare le schermate. Il titolo della finestra dell'applicazione lampeggia una volta per indicare che goScreen ha incluso questa finestra nella sua lista Seguimi. Ora, quando te ne vai in un'altra pagina (non importa come), la finestra rimane visibile, ovvero viene riposizionata nella nuova pagina. GoScreen cancella l'elenco Seguimi dopo ogni modifica dello schermo.

Un'altra opzione è cambiare desktop virtuali usando un tasto rapido durante il trascinamento di una finestra dell'applicazione.

↑ in cima

Per "inviare dietro" finestre da altre pagine:

Come sai, quello che fa goScreen è semplicemente nascondere e mostrare le finestre delle applicazioni. Naturalmente, non impedisce loro di chiamare ShowWindow API In questo caso sembra che la finestra sia stata copiata al desktop virtuale attivo. Per inviare tali finestre alla pagina a cui appartengono cliccare con il tasto sinistro sul pulsante della schermata attiva. Oppure cliccare sul tasto rapido corrispondente nella pagina attuale.

A volte (molto raramente, come credo) potresti volere che questa azione venga eseguita automaticamente all'avvio di goScreen. Per configurare goScreen in modo che lo faccia per te, chiudi goScreen, se è in esecuzione. Nel menu Start di Windows scegli Esegui e digita regedit nella finestra di dialogo mostrata, premi OK. Trova la voce HKEY_CURRENT_USER\Software\Andrew Guryanov\goScreen\Main e fai doppio clic su Valore WaitBeforeClean. Il suo valore predefinito è 0xffffffff, il che significa che questa funzione è disabilitata. Modificare i dati del valore su 0 o su qualsiasi intero positivo. Quando i dati del valore sono maggiori di zero, esso indica il numero di secondi di avvio di Windows da attendere prima di eseguire questo comando. quando il valore dei dati è zero, goScreen attende 20 secondi, che credo sarebbero sufficienti nella maggior parte dei casi. Anche in questo caso, questo valore indica quanti secondi attendere all'avvio di Windows, quando il computer è molto impegnato ad avviare molte applicazioni diverse. Non riesco a rilevare programmaticamente quando è finito, per questo vi chiedo di configurarlo voi stessi. Altrimenti, quando riavvii goScreen, il tempo di attesa è sempre di 2 secondi.

↑ in cima

Per mostrare una finestra su tutte le schermate:

Cliccare con il pulsante destro del mouse sul pulsante della schermata attiva, o l'area senza pulsanti, nel menu Mantieni visibile, scegli il titolo di una finestra. Questa finestra verrà ora visualizzata su tutti i desktop virtuali.

Un'altra opzione è quella di definire una regola - quindi goScreen identificherà automaticamente le finestre da mostrare in tutte le schermate. Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mantieni visibile, definire una regola.

Notare che se una finestra diventa "appiccicosa" secondo una regola Mantieni visibile, verrà visualizzato su tutte le schermate solo se la regola è soddisfatta. Se il titolo della finestra cambia, la finestra può perdere il suo stato appiccicoso. Dall'altro lato, se una finestra diventa appiccicosa a seguito di un comando dal menu Mantieni visibile, sarà sempre appiccicoso, indipendentemente da eventuali modifiche al suo titolo.

↑ in cima

Per mettere una finestra sulla plancia:

In alternativa alla visualizzazione di una finestra dell'applicazione su tutte le schermate, puoi considerare di metterlo sulla Plancia. In questo caso, tale finestra è "da nessuna parte", su nessuna pagina dello schermo, eppure rimane facilmente accessibile. Probabilmente, ha senso posizionare lì mini-applicazioni, che potrebbero essere utilizzate su qualsiasi pagina dello schermo, senza ingombrare il desktop quando non è necessario.

Per mettere una finestra sulla plancia, Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Plancia, definire la regola di assegnazione. Tieni presente che goScreen non avvia queste applicazioni automaticamente, la plancia le ospita solo.

↑ in cima

Per maneggiare le finestre che non appaiono nella barra delle applicazioni:

Il comportamento predefinito di goScreen consiste nel gestire le finestre, mostrate nella barra delle applicazioni, solo (e i loro "parenti", ovviamente). Per impostazione predefinita, le finestre che non appaiono nella barra delle applicazioni vengono mostrate su tutti i desktop virtuali.

Per gestirli, ci sono due opzioni: assegnazione tale finestra su una pagina dello schermo specifica, o dichiarando che goScreen dovrebbe gestire tale finestra come se avesse una voce nella barra delle applicazioni - usando Maneggia come regole principali regole: Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Maneggia come principale, definisci una regola.

↑ in cima

Per ignorare completamente finestre specifiche:

Esistono numerose utilità che migliorano il sistema operativo (goScreen è una di queste). A volte, ha senso trattare le finestre create da tali utilità come parte del sistema operativo, ovvero, ignorali completamente, allo stesso modo in cui goScreen ignora, ad esempio, la barra delle applicazioni o il Task Manager. A tal fine, definire Escludi regola: Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Escludi, definire una regola.

↑ in cima

Per assegnare una finestra a una specifica pagina dello schermo:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, e nel pannello Assegna a questa pagina, definire una regola. La regola Assegnamento alla pagina ha la precedenza sulla regola mostra su tutte le pagine.

Ad esempio, hai più applicazioni che partono all'avvio di Windows e si vorrebbe averle in esecuzione su diverse pagine dello schermo. Come dire a goScreen di trasferirle ad una pagina "corretta"? La risposta è: definire le regole di assegnazione. Un'altro scenario potrebbe essere come questo: un programma di posta che gira su un'inattivo desktop virtuale ti informa della presenza di un nuovo messaggio: "Vuoi leggerlo ora?". Apri il messaggio, lo leggi e vai a un'altra pagina senza chiuderla. Ora, dove hai lasciato il messaggio? Ci vuole tempo per ricordare. La soluzione possibile sarebbe definire una regola per il trasferimento di goScreen in tutti i messaggi alla pagina in cui è in esecuzione il programma di posta. Ora, invece di ricordare dove hai lasciato la finestra di un'applicazione, hai optato per ricordare dove dovrebbe stare quella finestra la prossima volta che la vuoi.

Notare che le applicazioni non vengono riposizionate automaticamente, non è così, a meno che tu non lo richieda. D'altra parte, una richiesta del genere è semplice: ogni volta che tu cambi pagina dello schermo o invochi il comando invia dietro, tutte le finestre attive della pagina attuale, o quella precedente, sono esaminate ed eventualmente inviate a pagine apposite.

Potrebbe non essere facile ricordare quali regole di assegnazione hai e dove. Per rivedere tutte le regole su tutte le pagine, seleziona Tutte le pagine su Pagina nell'elenco a discesa della finestra Proprietà pagina. Da qui puoi modificarle o rimuoverle.

↑ in cima

Per assegnare una finestra a più pagine dello schermo:

E se si specifica la regola di assegnazione, descritta nel paragrafo precedente, per più schermate? - goScreen mostrerà tali finestre ogni volta che passi ad una qualsiasi di queste pagine.

Ad esempio, hai specificato la regola "conserva tutte le finestre create da notepad.exe in questa pagina" Entrambi per le pagine 1 e 3. Essendo a pagina 1, si avvia blocco note. Quindi vai a pagina 2. Blocco note viene rilasciato a pagina 1. Quindi vai a pagina 3. goScreen trasferisce blocco note da pagina 1 a pagina 3.

È evidente che se si specifica tale regola per tutte le schermate, il risultato sarà come se avessi reso tale finestra sempre visibile.

↑ in cima

Per eseguire un'azione (massimizza, minimizza, ripristina, chiudi) per tutte le finestre della pagina corrente:

Cliccare con il pulsante destro del mouse sul pulsante della schermata attiva, su Comandi - Tutte le finestre menu, scegliere un'azione.

↑ in cima

Per monitorare l'attivazione nascosta:

A volte un'applicazione su una pagina dello schermo inattiva diventa attiva. È possibile indicare a goScreen cosa fare in questo caso: ignorare, riposizionare o copiare questa applicazione sul desktop virtuale corrente o andare a quella pagina. Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Varie, selezionare un'azione sul file Attivazione nascosta elenco a discesa.

Tieni presente che attivazione nascosta significa che una finestra dell'applicazione diventa attiva dal punto di vista del sistema operativo, e non diventa visibile. Questo è un comportamento specifico dell'applicazione, che potrebbe essere considerato inappropriato, o bug, se lo si desidera. Quindi, questa opzione in goScreen risolve solo in una certa misura questo comportamento inappropriato.

↑ in cima

Struttura della schermata

La gestione dello schema delle finestre dell'applicazione consente di:

Per sovrapporre le finestre dell'applicazione:

Quando a cascata, goScreen dispone le finestre dell'applicazione dall'angolo inferiore sinistro all'angolo superiore destro del desktop. Di conseguenza, l'angolo in alto a sinistra di ogni finestra - uno che contiene l'icona e il titolo della finestra - rimane visibile indipendentemente dall'applicazione attualmente attiva. Questo rende molto più facile Lavoro con più applicazioni (documenti) contemporaneamente.

Le varianti di questo comando - Cascata+Adatta e Cascata+Riempi - eseguono ulteriori azioni potenzialmente utili che sono troppo noiose per eseguirle manualmente. Cascata+Adatta riduce le dimensioni delle finestre dell'applicazione, se necessario, per farle stare tutti sul monitor. Cascata+Riempi aumenta le dimensioni della finestra a destra e in basso per occupare la maggior parte dello spazio disponibile sul desktop.

↑ in cima

Per disporre le finestre dell'applicazione come riquadri:

Dopo aver ricevuto questo comando, goScreen prova a spostare e ridimensionare le finestre dell'applicazione per ridurre al minimo le parti sovrapposte. Durante questa operazione, goScreen cerca di non spostare le finestre "troppo lontano" o di ridimensionarle "troppo". Di conseguenza, i riquadri hanno dimensioni irregolari e le finestre possono ancora sovrapporsi. Il comando funziona meglio quando le finestre dell'applicazione sono già all'incirca delle posizioni e dimensioni corrette. Ad esempio, si aprono numerose finestre sullo schermo, quindi goScreen esegue la messa a punto.

Per escludere una finestra dalla riquadratura, tienila premuta con il mouse: sposta il cursore del mouse all'interno di una finestra, premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse come si fa durante il trascinamento o il ridimensionamento della finestra, quindi premere il Tasto rapido il comando Affianca. La finestra che trattieni non si sposta né cambia dimensione; altre finestre la circondano.

L'ho fatto in questo modo perché trovo i modi standard per affiancare le finestre delle applicazioni - quando le finestre hanno dimensioni quasi identiche - praticamente inutili. Se ne ho cinque finestre sul desktop, una è grande e le altre sono piccole, ho una buona ragione per farlo in questo modo. Le finestre grandi devono rimanere tali.

A volte, per risultati migliori, ha senso eseguire questo comando più volte di seguito.

↑ in cima

Per spostare le finestre dell'applicazione nelle posizioni preferite:

Quante volte durante la giornata modifichi le dimensioni e la posizione delle finestre delle applicazioni? Hai una posizione preferita per alcune finestre? Se si, con quale frequenza le "ripristini"?

Per fare in modo che goScreen faccia il lavoro per te, definisci le regole dello schema: open the Page properties dialog box, nel pannello Schema, definire una regola. Oltre alle informazioni di identificazione della finestra, definisce anche la regola dello schema del posizionamento preferito - nella forma Larghezza±Altezza±Sinistra±Alto (ad esempio, 600x500+20+30). Qui Sinistra e In alto sono le coordinate dello schermo dell'angolo in alto a sinistra della finestra.

Una volta che la regola è lì, cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva e scegli la voce di menu Comandi - Schema - Ripristina schema, oppure utilizza un comando rapido.

Se più finestre dell'applicazione corrispondono alla stessa regola dello schema, solo una di tali finestre verrà riposizionata. È possibile definire più regole con identici dati identificativi della finestra, ma posizionamenti diversi. In questo caso, tali finestre di applicazione "identiche" saranno riposizionate in posizioni diverse - una finestra per posizione.

Potrebbe non essere facile ricordare quali regole dello schema hai e dove. Per rivedere tutte le regole su tutte le pagine, seleziona Tutte le pagine su Pagina nell'elenco a discesa della finestra Proprietà pagina Da qui puoi modificarli o rimuoverli.

↑ in cima

Per visualizzare temporaneamente tutte le finestre:

Supponiamo, ad esempio, di lavorare su un'attività specifica con più finestre dell'applicazione aperte contemporaneamente. Mentre lavori con un documento, ne hai bisogno di un'altro, che è "da qualche parte qui" - coperto da altri finestre. Come trovarlo?

Prova Scopri: cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva e scegli Trova - Scopri dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido. GoScreen riposiziona tutte le finestre nella schermata corrente in modo che siano tutte visibili. Quando trovi la finestra che ti serve, fai clic su di essa. Tutte le finestre tornano alle posizioni precedenti, mentre la finestra su cui hai appena fatto clic diventa quella attiva e in cima alla pila.

Un'altra opzione è il comando Esponi. Mentre Scopri sposta le finestre reali e trova difficile non ridimensionarle, Esponi manipola le miniature.

Un'altro modo ancora per trovare una finestra di cui hai bisogno è rendere trasparenti le finestre delle applicazioni una per una, o ciclico attraverso di essi.

↑ in cima

Per disporre le finestre in modo che siano tutte visibili e mantenere l'ordine:

Se passi spesso da una finestra all'altra e ti stanchi scoprendoli più e più volte - imballa loro: cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva e scegli Trova - Imballa dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido. Ora goScreen non viene ripristinata la finestra precedente si posiziona ogni volta che si attiva un'altra finestra - invece, mantiene l'ordine. Qualsiasi finestra sulla pagina è sempre a un clic del mouse. Per fermarlo, invoca lo stesso comando - Imballa - di nuovo.

Notare che quando si utilizza la finestra imballaggio, la distanza tra "conveniente" e "fastidioso" è sorprendentemente breve.

↑ in cima

Per spostare temporaneamente le finestre da una parte, in modo che il desktop sia visibile:

E se nel bel mezzo del lavoro su qualcosa, pur avendo una dozzina di documenti aperti contemporaneamente, devi accedere a un'elemento sul desktop - per aprire un'altro documento o avviare un'applicazione?

Cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva e scegli Trova - Mostra desktop dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido.

GoScreen sposta temporaneamente tutte le finestre dell'applicazione, quindi, quando un'altra finestra diventa attiva, le sposta dietro. un'altro modo per spostare indietro le finestre è invocare il comando Mostra desktop di nuovo.

↑ in cima

Per rendere le finestre temporaneamente trasparenti:

Quando devi trovare una finestra dell'applicazione nascosta dietro alle altre sullo schermo, ti potrebbe piacere l'idea di rendere trasparenti le finestre di primo livello una per una: cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva e scegli Trova - Cerca attraverso dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido. GoScreen rende semitrasparente la finestra del livello superiore. Se invochi di nuovo questo comando, la prossima finestra diventa trasparente e così via. Quando vedi la finestra che ti serve, fai clic su di essa. Questa finestra diventa attivo e va in cima alla pila di finestre. Tutte le altre finestre diventano nuovamente opache.

Un'altro modo ancora per trovare una finestra di cui hai bisogno è scoprendoli.

↑ in cima

Per scorrere le finestre nella schermata corrente:

un'altro modo per trovare una finestra su un desktop affollato è abbassarle o alzarle una per una: cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva e scegli Trova - Abbassa o Trova - Alza dal menu Comandi o usare il comando rapido . Il comando Abbassa sposta una finestra dell'applicazione che si trova attualmente dall'alto verso il basso dell'ordine Z; Alza si sposta la finestra in basso verso l'alto.

↑ in cima

Per spostare la finestra dell'applicazione attiva su un'altro monitor:

Definisci la scorciatoia da tastiera o mouse per il comando Cambia monitor. Quindi, attivare una finestra dell'applicazione e premere questa combinazione di tasti rapidi.

Questo comando potrebbe essere un modo conveniente per spostare rapidamente diverse applicazioni su un'altro monitor; anche, se un'applicazione ha più finestre, goScreen le sposta tutte in un'unica ripresa. Infine, se la finestra di un'applicazione è fuori da qualsiasi monitor (a causa di un bug in quell'applicazione), goScreen la sposterà in vista.

↑ in cima

Comandi

Per creare scorciatoie da tastiera o mouse per i comandi goScreen:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Tastiera o Mouse, seleziona un comando e specifica le combinazioni di tasti che ti piacciono. è necessario evitare di impostare i tasti rapidi e le zone calde del mouse in possibili conflitti con altre applicazioni. GoScreen è anche in grado di riprodurre un suono durante l'esecuzione di tale comando.

Ci sono cinque comandi per cambiare pagina: Precedente/Successivo, Indietro/Avanti, Torna alla pagina. Ti hanno lasciato passare al desktop virtuale precedente o successivo in ordine numerico o di utilizzo. Il comando Torna alla pagina ti riporta alla schermata attiva immediatamente passata. A differenza di Indietro/Avanti, il comando Torna alla pagina non mantiene alcuna cronologia; ovvero, passa sempre solo tra due pagine.

Altri comandi includono:

Attuale - "invia dietro" finestre da altre pagine,

Cambia monitor - sposta la finestra dell'applicazione attiva su un'altro monitor,
Minimizza - minimizza la finestra dell'applicazione attiva,
Massimizza - ingrandisce o ripristina la finestra dell'applicazione attiva,
Riposiziona nel prossimo - riposiziona la finestra dell'applicazione attiva nella schermata successiva (numericamente),
Trasferisci nel precedente - riposiziona la finestra dell'applicazione attiva nella schermata precedente (numericamente),
Seguimi - trasporta l'applicazione attiva, quando vai in un'altra pagina,
Mantieni visibile - rende visibile la finestra dell'applicazione attiva su tutte le schermate,
Torna alla finestra - attiva la finestra dell'applicazione attiva immediatamente passata, indipendentemente dalla pagina in cui si trova,

Seguimi in tutto - trasporta tutte le finestre della schermata corrente, quando vai in un'altra pagina,
Stai qui tutto - quando esci dalla pagina della schermata corrente, ignora le regole di assegnazione,
Ripristina tutto - ripristina tutte le finestre nella pagina corrente,
Minimizza tutto - minimizza tutte le finestre nella pagina corrente,
Massimizza tutto - ingrandisce tutte le finestre nella pagina corrente,
Chiudi tutto - chiude tutte le finestre nella pagina corrente,
Rivela tutto - riposiziona tutte le finestre da tutte le schermate a quella corrente,
Cancella tutto - Rivela tutto + Chiudi tutto. Cioè, riposiziona tutte le finestre dell'applicazione da tutte le schermate a quella corrente, quindi chiude,

Cascata - finestre dell'applicazione a cascata,
Cascata+Adattamento - A cascata, quindi ritaglia le finestre dell'applicazione,
Cascata+Riempimento - A cascata, quindi espande le finestre dell'applicazione,
Riquadro - dispone le finestre dell'applicazione come riquadri,
Ripristina schema - sposta le finestre dell'applicazione nelle posizioni preferite,

Scopri - visualizza temporaneamente tutte le finestre,
Esporre - espone tutte le finestre nella schermata corrente,
Mostra desktop - sposta temporaneamente le finestre da una parte, in modo che il desktop sia visibile,
Imballo - dispone le finestre in modo che siano tutte visibili e mantiene l'ordine,
Guarda attraverso - rende temporaneamente trasparenti le finestre una per una,
Inferiore - sposta la finestra dell'applicazione in alto in fondo all'ordine Z,
Alza - sposta la finestra dell'applicazione inferiore nella parte superiore dell'ordine Z,

Primario - attiva la finestra dell'interfaccia utente principale di goScreen,
Barra di controllo - apre o attiva la Barra di controllo,
Elenco finestre - apre o attiva l'Elenco finestre,
Mappa della finestra - apre o attiva la Mappa della finestra,
Plancia - visualizza le applicazioni della plancia,
Selettore della pagina - mostra le istantanee di tutte le schermate,
Informazioni sulla pagina - visualizza le informazioni sulla schermata corrente.

Pulsantiera - apri o attiva la Pulsantiera.
Bacheca - apri o attiva la Bacheca.
Menu Start - apri il menu Start.
Esegui - apri la finestra di dialogo Esegui.
Applicazioni predefinite - esegue le applicazioni predefinite delle schermate,
Scorri-applicazione - persuade automaticamente la visualizzazione della finestra successiva dell'applicazione,
Scorri-pagina - passa automaticamente alla schermata successiva,

Nascondi Shell - nasconde o mostra le finestre della shell di Windows: le icone del Desktop e la Barra delle applicazioni,
Nascondi goScreen - nasconde o mostra temporaneamente le finestre di goScreen: Barra di controllo, Mappa della finestra e Elenco finestre,
Barra delle applicazioni - aggiunge l'icona goScreen all'area di stato della barra delle applicazioni,
Comandi - apri il menu Comandi,
Applicazioni - apre un menu con tutte le applicazioni su tutte le pagine,
Menu pagina - apre il menu della schermata corrente,
Proprietà - apre la finestra di dialogo proprietà goScreen,
Proprietà della pagina - apre la finestra di dialogo Proprietà pagina,

Alcuni computer e tastiere hanno tasti hardware programmabili: a volte, tali tasti possono essere programmati solo "per avviare le applicazioni". È possibile invocare uno qualsiasi dei comandi precedenti usando questi tasti: utilizzare la riga di comando nel modulo

"C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -command=N
Qui, N è il nome del comando in inglese con spazi omessi. Quindi, per esempio, per invocare il comando Seguimi del tutto, la riga di comando dovrebbe apparire come segue:

"C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -command=Followmeall

Inoltre, puoi provare a fare in modo che goScreen identifichi per te il significato di un tasto: nel pannello Tastiera, attivare l'elenco a discesa Tasto rapido da premere, quindi premere un tasto. In molti casi funziona.

↑ in cima

Per personalizzare il collegamento predefinito per i comandi di goScreen:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Scorciatoie - Altre opzioni, selezionare un comando, specificare l'azione che lo attiverà e cliccare su Aggiungi.

Quando si fa clic sull'area senza pulsanti delle finestre dell'interfaccia utente di goScreen o sulla sua icona della barra delle applicazioni, goScreen mostra un menu contestuale. È tuttavia possibile modificare questo comportamento predefinito e definire le scorciatoie. Puoi eseguire diversi comandi facendo clic con il pulsante sinistro, centrale o destro del mouse ed anche usare i modificatori della tastiera.

↑ in cima

Per estendere un comando a tutti i monitor:

Normalmente, i comandi goScreen interessano tutti i monitor gestiti. Se su un computer con più monitor è in esecuzione solo un'istanza di goScreen che gestisce tutti i monitor, quindi "estende" il comando non ha senso.

Tuttavia, una volta che è possibile eseguire diverse istanze di goScreen, questa opzione diventa utile. Supponiamo, ad esempio, che ci siano tre monitor davanti a te e vuoi trovare una finestra su di loro. Ci sono tre istanze di goScreen in esecuzione. Se invochi, ad esempio, il comando Esponi in uno di essi, ti mostrerà le finestre su un solo monitor. Se la finestra che stai cercando non è lì, devi fare lo stesso su un'altro monitor e un'altro. "Estensione" il comando può far risparmiare molto tempo in questo caso. Un'istanza di goScreen lo farà mostra le finestre su tutti i monitor, anche se ne gestisce solo uno.

L'implementazione di tale estensione del comando varia. Alcuni comandi non possono essere estesi affatto. In alcuni casi un goScreen può fare tutto il lavoro; in altri - deve comunicare con altre istanze di goScreen e lavorano insieme.

Inoltre, goScreen distingue l'origine del comando: tastiera o mouse/menu. Per esempio, se un comando è il risultato della pressione di un tasto rapido, viene esteso; se proviene da menu - non è esteso.

Per estendere un comando, Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Tastiera o Mouse, seleziona un comando, sposta il cursore del mouse sul lato destro della linea finché non cambia la sua forma in freccia verticale e clicca lì. Simbolo punto (·) significa che il comando non è esteso; più (+) significa che il comando è esteso. Se non viene visualizzato alcun simbolo, significa che il comando non può essere esteso.

↑ in cima

Strumenti supplementari

Questi strumenti non sono direttamente correlati alla gestione del desktop e sono forniti in goScreen per comodità.

Per visualizzare automaticamente la finestra successiva dell'applicazione dopo un'intervallo di tempo predefinito:

È possibile scorrere le finestre nella schermata corrente manualmente. Tuttavia, a volte può essere conveniente farlo automaticamente. Ad esempio, hai diversi monitor e esegui diverse istanze di goScreen per gestirle in modo indipendente. Avvii numerose applicazioni pesanti e le metti su un monitor. Mentre si lavora su altri monitor, potresti volerli tenere d'occhio. Scorri-applicazione scorre automaticamente le finestre dell'applicazione, visualizzandole una per una. Per interromperlo, richiamare di nuovo questo comando o passare a un'altra schermata.

La parte difficile della configurazione di questo meccanismo è definire l'intervallo di tempo. Equivale al ritardo per l'attivazione di questo comando usando la scorciatoia del mouse: Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mouse, seleziona il comando Scorri-applicazione e specifica il ritardo nella casella di testo E attendi.

↑ in cima

Per cambiare automaticamente le schermate dopo un'intervallo di tempo predefinito:

A volte può essere conveniente far passare goScreen da una pagina dello schermo al successivo automaticamente. Ad esempio, hai avviato numerose applicazioni pesanti su diverse schermate e si desidera attendere fino al termine del lavoro. Mentre lavorano, fai qualcos'altro su un computer o monitor diverso. Il tuo interesse è poter monitorare cosa sta succedendo su quel primo PC senza toccarlo. La soluzione è il meccanismo Scorri-pagina. Avvia la commutazione automatica e goditi lo spettacolo.

Notare che quando Scorri-pagina è attivo, goScreen passa alla pagina successiva indipendentemente di quello che fai al computer. Quindi, è meglio non fare molto finché non ti sei fermato Prima scorri-pagina.

La parte difficile della configurazione di questo meccanismo è definire l'intervallo di tempo. Equivale al ritardo per l'attivazione di questo comando usando la scorciatoia del mouse: Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Mouse, seleziona il comando Scorri-pagina e specifica il ritardo nella casella di testo E attendi.

↑ in cima

Lanciatori di applicazioni

Oltre a gestire le applicazioni già in esecuzione, GoScreen ha diversi meccanismi per avviarle.

↑ in cima

Per definire ed eseguire le applicazioni predefinite delle schermate:

Aprire la finestra di dialogo Proprietà pagina, nel pannello Applicazioni predefinite, definire un'elenco di comandi.

Questo meccanismo può essere utilizzato, ad esempio, per ricreare facilmente l'ambiente di lavoro. A differenza di Esegui strumento, che lancia l'applicazione specificata sul desktop virtuale attualmente attivo tramite l'approccio "avvia e dimentica", Le applicazioni predefinite possono ricordare cosa è stato avviato e dove, e riposizionare automaticamente tali applicazioni nei "loro" desktop virtuali. Cioè, tali applicazioni vengono assegnate ai loro desktop virtuali in un certo senso

  1. se vengono riposizionati manualmente su un'altro desktop virtuale, goScreen li ricolloca dietro quando opportuno;
  2. se tale applicazione è ancora in esecuzione la prossima volta il comando Applicazioni predefinite viene richiamato, goScreen non avvia nuovamente questa applicazione.

GoScreen può essere configurato per eseguire i comandi Applicazioni predefinite di una specifica videata "automaticamente": la prima volta che questa pagina diventa attiva, ogni volta che diventa attivo, oppure ogni volta che la pagina diventa inattiva. Inoltre, è possibile indicare a goScreen di non eseguire l'assegnazione di tale applicazione in qualsiasi pagina dello schermo - deselezionare la casella di controllo Attendere.

Notare che, affinché questo meccanismo funzioni, la "riga di comando" dovrebbe sembrare una riga di comando, ovvero deve contenere il nome dell'applicazione che si vuole avviare. Supponiamo, ad esempio, di avere un documento di testo MyText.txt nella cartella C:\My Documents. Per aprire questo documento usando lo strumento Esegui puoi specificare entrambi "C:\My Documents\MyText.txt" or notepad "C:\My Documents\MyText.txt" commands. Nelle Applicazioni predefinite devi utilizzare solo quest'ultimo modulo.

Notare che, a causa di alcuni problemi con l'implementazione di MS Windows, questo meccanismo non funziona per Esplora risorse e Internet Explorer.

Un caso speciale di un'applicazione - questo - rende possibile l'esecuzione di qualsiasi comando goScreen (invia un comando a se stesso), oppure invia un comando ad un'altra finestra dell'applicazione. Se sono presenti più comandi questi, l'ordine in cui verranno eseguiti è indefinito. Per esempio:

questo -comando=Restorelayout

Potrebbe non essere facile ricordare quali regole dell'applicazione predefinite hai e dove. Per rivedere tutte le regole su tutte le pagine, seleziona Tutte le pagine su Pagina nell'elenco a discesa della finestra Proprietà pagina Da qui puoi modificare o rimuoverli.

↑ in cima

Per utilizzare lo strumento della finestra di dialogo Esegui:

Cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva, e scegli Strumenti - Esegui dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido.

Lo strumento Esegui consente di avviare altre applicazioni o aprire documenti. A differenza della finestra di dialogo standard Esegui di Windows, questa può avviare più applicazioni contemporaneamente. Inoltre, ogni pagina dello schermo ha il proprio elenco di applicazioni (documenti), che offre migliori opportunità per la personalizzazione - goScreen ricorda quali applicazioni vengono eseguite di solito su un determinato desktop virtuale.

Un caso speciale di un'applicazione - questo - rende possibile l'esecuzione qualsiasi comando goScreen (invia un comando a se stesso), oppure invia un comando ad un'altra finestra dell'applicazione. Ad esempio:

questo -comando=Pageselector

↑ in cima

Per utilizzare lo strumento Menu Start:

Cliccare con il pulsante destro del mouse sull'area senza pulsanti o sul pulsante della schermata attiva, e scegli Strumenti - Menu Start dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido oppure fai clic in qualsiasi punto Finestra goScreen con il pulsante centrale del mouse.

Il menu Start mostra il contenuto delle cartelle del menu Start di Windows e applicazioni e documenti usati di recente. Non ti mostra il tempo attuale, le ultime notizie o gli annunci pubblicitari, aiutandoti a concentrarti sul lavoro.

↑ in cima

Pulsantiera

Pulsantiera è un lanciatore di applicazioni, contiene collegamenti alle tue applicazioni e documenti preferiti. Link è una breve voce che memorizza informazioni su dove si trovano i dati attuali.

Ogni pagina dello schermo ha un'elenco separato di tali collegamenti. Puoi nominarli o disporli come preferisci e aprirli con un clic singolo o doppio.

NOTA IMPORTANTE: La pulsantiera non memorizza alcun dato effettivo, ma solo i collegamenti ad applicazioni o file di dati. Quindi, ad esempio, mentre è possibile memorizzare un'immagine o un documento di testo sul desktop di Windows, è impossibile salvarlo nella Pulsantiera.

Per aprire o attivare la Pulsantiera

Cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva, e scegli Strumenti - Pulsantiera dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido.

↑ in cima

Per ridimensionare la Pulsantiera

Normalmente, il ridimensionamento della Pulsantiera cambia solo il numero di righe e colonne. Per modificare la dimensione delle celle, sposta prima la Pulsantiera su un bordo dello schermo, quindi ridimensionalo; oppure, tieni premuto il tasto Ctrl mentre lo ridimensioni in stato mobile.

↑ in cima

Per creare un collegamento

Trascina un file, una cartella o un'applicazione e rilasciali sulla Pulsantiera. Tieni presente che la Pulsantiera memorizza solo i collegamenti, non memorizza mai alcun dato reale. Quindi, se il file è un file di collegamento, è possibile copiarlo nella Pulsantiera o spostarlo; in caso contrario, la Pulsantiera creerà automaticamente un collegamento al file di dati.

↑ in cima

Per rinominare un collegamento

Cliccare il pulsante destro del mouse su un'elemento della Pulsantiera e scegli la voce di menu Rinomina. È possibile avere diversi elementi con lo stesso nome nella Pulsantiera. Qui, i nomi degli oggetti non hanno nulla a che fare con i nomi dei file.

↑ in cima

Per ridimensionare un collegamento

Cliccare il pulsante destro del mouse su un'elemento della Pulsantiera e scegli la voce di menu Ridimensiona. La pulsantiera mostra una cornice attorno al pulsante di collegamento, che può essere utilizzata per ridimensionarlo. Per far scomparire la cornice, cliccare in un punto qualsiasi al di fuori della cella.

↑ in cima

Per organizzare, tagliare, copiare o eliminare collegamenti

Cliccare il pulsante destro del mouse su un'elemento della Pulsantiera e scegli un'operazione: Taglia, Copia, Incolla o Rimuovi. È possibile selezionare diversi collegamenti: tieni premuto il tasto Ctrl quando selezioni un'elemento o usa le caselle di controllo degli elementi, o scegli la voce di menu Seleziona tutto. Ciò consente anche di copiare un insieme di collegamenti da una pagina dello schermo all'altra.

Per disporre i collegamenti, trascina semplicemente gli elementi in posizioni diverse.

↑ in cima

Per mostrare un collegamento su tutte le schermate

Cliccare il pulsante destro del mouse su un'elemento della Pulsantiera e scegli la voce di menu Mantieni visibile.

↑ in cima

Per aprire un collegamento

Cliccare il pulsante destro su un'elemento della Pulsantiera e scegli la voce di menu Apri. Puoi anche aprire un collegamento con un singolo o doppio clic - questo è configurato in Finestra di dialogo Proprietà -- pannello Pulsantiera; oppure, seleziona un'elemento usando la tastiera e premi il tasto Barra spaziatrice o Invio.

↑ in cima

Per rendere la Pulsantiera inamovibile

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Pulsantiera, seleziona la casella di controllo Blocca. Quando è bloccata, la Pulsantiera non può essere spostato in una nuova posizione o ridimensionato.

↑ in cima

Per rendere trasparente la Pulsantiera quando è inattivo

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Pulsantiera, definire la trasparenza usando il Cursore trasparenza quando inattivo.

È possibile fare in modo che la Pulsantiera ignori tutti gli input del mouse quando si è trasparenti: deselezionare la casella di controllo Rendi opaco automaticamente. In questo caso si accede alle finestre che si trovano sotto di essa, mentre la Pulsantiera è ancora visibile. L'unico modo per accedere alla Pulsantiera in questo scenario è quello di attivarlo in qualche modo, con mezzi diversi dal cliccare su di esso.

↑ in cima

Per cambiare l'aspetto della Pulsantiera

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Pulsantiera -- Aspetto, modifica il carattere e i colori della cella.

↑ in cima

Bacheca

Bacheca è un lanciatore di applicazioni, contiene collegamenti alle tue applicazioni e documenti preferiti. Link è una breve voce che memorizza informazioni su dove si trovano i dati attuali.

A differenza di Pulsantiera, i collegamenti alla Bacheca non sono collegati alle schermate. Bacheca ha 4 pagine, ma non dipendono da nient'altro.

NOTA IMPORTANTE: La Bacheca non memorizza alcun dato effettivo, ma solo collegamenti ad applicazioni o file di dati. Quindi, ad esempio, mentre è possibile memorizzare un'immagine o un documento di testo sul desktop di Windows, è impossibile salvarlo in Bacheca.

Per aprire o attivare la Bacheca

Cliccare con il tasto destro nell'area senza pulsanti, o il pulsante della schermata attiva, e scegli Strumenti - Bacheca dal menu Comandi, oppure utilizza un comando rapido.

↑ in cima

Per cambiare la pagina della Bacheca

Cliccare sul pulsante [◂] o [▸] sulla barra del titolo della Bacheca oppure, quando è attivo, premere Pulsante Pagina su o Pagina giù sulla tastiera.

↑ in cima

Per ridimensionare la Bacheca

Normalmente, il ridimensionamento della Bacheca cambia solo il numero di righe e colonne. Per modificare la dimensione delle celle, sposta prima la Bacheca su un bordo dello schermo, quindi ridimensionala; oppure, tieni premuto il tasto Ctrl mentre lo ridimensioni in stato mobile.

↑ in cima

Per creare un collegamento

Trascina un file, una cartella o un'applicazione e rilasciali sulla Bacheca. Notare, la Bacheca memorizza solo i collegamenti, non memorizza mai alcun dato reale. Quindi, se il file è un file di collegamento, è possibile copiarlo in Bacheca o spostarlo; in caso contrario, la Bacheca creerà automaticamente un collegamento al file di dati.

↑ in cima

Per rinominare un collegamento

Cliccare il pulsante destro su un'elemento in Bacheca e scegli la voce di menu Rinomina. È possibile avere diversi oggetti con lo stesso nome in Bacheca. Qui, i nomi degli oggetti non hanno nulla a che fare con i nomi dei file.

↑ in cima

Per ridimensionare un collegamento

Cliccare il pulsante destro su un'elemento in Bacheca e scegli la voce di menu Ridimensiona. La bacheca mostra una cornice attorno al pulsante di collegamento, per far scomparire la cornice, cliccare in un punto qualsiasi al di fuori della cella.

↑ in cima

Per organizzare, tagliare, copiare o eliminare collegamenti

Cliccare il pulsante destro su un'elemento in Bacheca e scegli un'operazione: Taglia, Copia, Incolla o Rimuovi. È possibile selezionare diversi collegamenti: tieni premuto il tasto Ctrl quando selezioni un'elemento o usa le caselle di controllo degli elementi, oppure scegli la voce di menu Seleziona tutto. Ciò consente anche di copiare un insieme di collegamenti da una pagina dello schermo all'altra.

Per disporre i collegamenti, trascina semplicemente gli elementi in posizioni diverse.

↑ in cima

Per mostrare un collegamento su tutte le pagine della Bacheca

Cliccare il pulsante destro del mouse su un'elemento della Bacheca e scegli la voce di menu Mantieni visibile.

↑ in cima

Per aprire un collegamento

Cliccare il pulsante destro su un'elemento in Bacheca e scegli la voce di menu Apri. Puoi anche aprire un collegamento con un singolo o doppio clic - questo è configurato in Finestra di dialogo Proprietà -- pannello Bacheca; oppure, seleziona un'elemento usando la tastiera e premi il tasto Barra spaziatrice o Invio.

↑ in cima

Per rendere la Bacheca inamovibile

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Bacheca, seleziona la casella di controllo Blocca. Quando è bloccata, la Bacheca non può essere spostata in una nuova posizione o ridimensionata.

↑ in cima

Per rendere trasparente la Bacheca quando è inattiva

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Bacheca, definire la trasparenza usando il Cursore trasparenza quando inattivo.

È possibile fare in modo che la Bacheca ignori tutti gli input del mouse quando si è trasparenti: deselezionare la casella di controllo Rendi opaco automaticamente. In questo caso si accede alle finestre che sono sotto di essa, mentre la Bacheca è ancora visibile. L'unico modo per accedere alla Bacheca in questo scenario è quello di attivarlo in qualche modo, con mezzi diversi dal cliccare su di esso.

↑ in cima

Per cambiare l'aspetto della Bacheca

Aprire la finestra di dialogo Proprietà, nel pannello Bacheca -- Aspetto, modifica il carattere e i colori della cella.

↑ in cima

Parametri della riga di comando

Esistono tre categorie di parametri della riga di comando in goScreen: quelli che influenzano il suo funzionamento, quelli che inviano un comando a un'altra istanza di goScreen e quelli che inviano un comando a un'altra applicazione.

Definisci come funziona goScreen

File delle impostazioni di configurazione
Il primo parametro della riga di comando può essere il nome file. Se è presente, goScreen utilizza questo file per memorizzare le sue impostazioni di configurazione. Se il file non esiste, verrà creato. Se il file è protetto da scrittura, goScreen lo farà non sarà in grado di salvare le modifiche apportate alla sua configurazione. Nota, se la cartella non esiste, non verrà creata. Ad esempio, la riga di comando potrebbe apparire come segue:
"c:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" "g:\configuration files\goScreen.ini"
-profile= Profilo di configurazione nel registro
Normalmente, goScreen memorizza le impostazioni di configurazione nel registro di Windows. Potrebbe essere utile creare diversi profili diversi lì. Ad esempio, la seguente riga di comando istruisce goScreen per utilizzare il profilo con il nome secondo:
"c:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -profile=second
-monitor= Gestire uno specifico monitor di computer
Su sistemi con più monitor, è possibile indicare a goScreen di gestire un solo monitor. Ad esempio, la seguente riga di comando istruisce goScreen per gestire il monitor secondario posto a sinistra del primario:
"C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -monitor=1024x768-1024+0
-monitormustexist
Questo segnale ha senso solo se usata insieme al precedente - -monitor. Impedisce l'avvio di goScreen quando il monitor gestito non viene trovato (non connesso).
Diciamo che all'avvio di Windows si vogliono eseguire due istanze di goScreen ciascuna delle quali gestisce il proprio monitor. Ma, si da il caso, quel monitor secondario può mancare. Ad esempio, a volte colleghi il tuo Tablet PC su monitor secondario, a volte no. Quando è presente un solo monitor, è necessario chiudere manualmente il secondo goScreen. Questo segnale fa questo per te.
Ebbene, la vita non è perfetta. Quando colleghi un monitor esterno, la seconda istanza di goScreen non si avvia automaticamente. Devi iniziare tu stesso...
Esempio riga di comando:
"C:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -monitor=1024x768-1024+0 -monitormustexist
-freeze= Ritarda l'avvio di goScreen per alcuni secondi
Quando goScreen parte all'avvio di Windows, a volte può essere utile dare più tempo e risorse per altre applicazioni, assicurandosi che goScreen sia l'ultimo applicazione che completa la sua inizializzazione. Ad esempio, la seguente riga di comando istruisce goScreen per attendere altri 5 secondi all'avvio prima di creare le sue finestre:
"c:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -freeze=5

↑ in cima

Invia un comando ad un'altra istanza di goScreen

È possibile inviare un comando ad un'istanza già in esecuzione di goScreen. Se la seconda istanza di goScreen trova la prima, invia un comando a quest'ultima e cessa immediatamente. Ad esempio, la seguente riga di comando istruisce goScreen che gestisce il monitor primario, per passare a pagina 3:

"c:\Program Files\goScreen\goScreen.exe" -monitor=1024x768+0+0 -page=3

Parametro Sinossi Esempio
-page=N Attiva il numero di pagina N -page=1
-monitor=1024x768+0+0 -page=3
-command=command Esegui un comando -command=Pageselector
-command=Followmeall
-monitor=1024x768+1024+0 -command=Restorelayout

↑ in cima

Invia un comando ad un'altra applicazione

Questi comandi consentono di mostrare o nascondere, ridurre a icona, ingrandire o ripristinare una finestra dell'applicazione. L'istruzione è composta da due parti: come trovare una finestra e cosa fare con essa. La finestra può essere trovata dal titolo, dal nome della classe o dalla maniglia (se non sai cosa è il nome della classe o maniglia, per favore non usarli).

Come trovare una finestra:

Parametro Sinossi Esempio
-title=titolo Titolo della finestra -title="Gestione attività di Windows" -min
-class=class Nome classe finestra -class="Progman" -hide
-hwnd=handle Maniglia della finestra -hwnd=1F50AE -res

Cosa fare con la finestra:

Parametro Sinossi Esempio
-show Mostra finestra -title="Gestione attività di Windows" -show
-hide Nascondi finestra -title="Gestione attività di Windows" -hide
-min Minimizza la finestra -title="Gestione attività di Windows" -min
-max Massimizza la finestra -title="Gestione attività di Windows" -max
-res Ripristina finestra -title="Gestione attività di Windows" -ris

↑ in cima

Informazioni

Per vedere l'elenco delle applicazioni in esecuzione su una schermata:

Passa il cursore del mouse sul pulsante della pagina.

Per vedere l'elenco di tutte le applicazioni in esecuzione:

Passa il cursore del mouse sull'area senza pulsanti.

Per vedere il tasto rapido per una pagina dello schermo:

Passa il cursore del mouse sul pulsante della pagina tenendo premuto il tasto Ctrl.

Per vedere i tasti rapidi per tutte le schermate:

Passa il cursore del mouse sull'area senza pulsanti tenendo premuto il tasto Ctrl.

↑ in cima

Disconoscimento.

Questo programma viene distribuito nella speranza che sia utile, ma senza garanzia di qualsiasi tipo, espressa o implicita, inclusa, a titolo esemplificativo, la garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare. In nessun caso l'autore di questo programma è responsabile nei tuoi confronti per danni, inclusi eventuali generali, speciali, danni accidentali o consequenziali derivanti dall'uso o dall'impossibilità di utilizzare il programma. L'intero rischio per quanto riguarda la qualità e l'esecuzione del programma dipende da te.

Registrazione.

Questo è un programma shareware. Puoi provarlo per un mese. Dopo di che tutte le funzioni di navigazione "scadono". Per poter utilizzare il prodotto completo in seguito, lo devi acquistare una licenza d'uso - ovvero registra goScreen. Il prodotto è concesso in licenza, non venduto all'utente. Al momento della registrazione ti verrà data una chiave di licenza univoca che "sblocca" il programma e ne impedisce la scadenza futura. Cioè, utilizzerai lo stesso programma dopo la registrazione. Invio delle chiavi di licenza via e-mail.

È possibile acquistare due tipi di chiavi di licenza: personali e aziendali:

Per informazioni su come acquistare una licenza aziendale contattami.

La chiave di licenza è composta da due parti: nome della licenza e numero di registrazione. Qui nome della licenza è il nome di una persona (il tuo nome) o il nome di una società. Quando registri goScreen, mi dai questo nome. Il nome della licenza è una parte importante della chiave di licenza e non può essere modificato dopo la registrazione. Se non sei sicuro di come scegliere il nome della licenza, contattami.

Per informazioni su come registrare goScreen, cliccare qui:

http://www.goscreen.info/register

↑ in cima